Questo lavoro si pone l'obiettivo di esporre la grande crisi finanziaria globale del 2008 e la successiva crisi del debito sovrano nei paesi europei e di individuarne le cause principali. Le azioni ed i comportamenti delle banche centrali, delle istituzioni finanziarie e degli agenti economici saranno oggetto di studio e critica. Verranno esposte anche le soluzioni adottate dai principali paesi in ambito di regolamentazione finanziaria, con lo scopo di evitare il ripetersi di una situazione di crisi ed emergenza simile a quella verificatasi nel 2008 e negli anni successivi. La regola di Taylor sarà un argomento trattato in questo elaborato, dal momento che quest'ultimo, nel 1993, ha teorizzato una regola, sulla base delle politiche monetarie attuate dalla Federal Reserve durante gli anni Ottanta e Novanta, che si è dimostrata utile per l'interpretazione della condotta di politica monetaria e rivelata importante come linea guida per gli economisti.​

Le politiche economiche in seguito alla crisi del 2008

GIUBERGIA, SOFIA
2019/2020

Abstract

Questo lavoro si pone l'obiettivo di esporre la grande crisi finanziaria globale del 2008 e la successiva crisi del debito sovrano nei paesi europei e di individuarne le cause principali. Le azioni ed i comportamenti delle banche centrali, delle istituzioni finanziarie e degli agenti economici saranno oggetto di studio e critica. Verranno esposte anche le soluzioni adottate dai principali paesi in ambito di regolamentazione finanziaria, con lo scopo di evitare il ripetersi di una situazione di crisi ed emergenza simile a quella verificatasi nel 2008 e negli anni successivi. La regola di Taylor sarà un argomento trattato in questo elaborato, dal momento che quest'ultimo, nel 1993, ha teorizzato una regola, sulla base delle politiche monetarie attuate dalla Federal Reserve durante gli anni Ottanta e Novanta, che si è dimostrata utile per l'interpretazione della condotta di politica monetaria e rivelata importante come linea guida per gli economisti.​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864086_giubergiasofia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 550.98 kB
Formato Adobe PDF
550.98 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/30542