In order to understand the reception of the Kantian philosophy in the 1800s, it is necessary to follow the stages of the arduous process of translating the complex Kantian texts and the work done by the first commentators on Criticism. This work focuses on the beginning of this process, that is, in the very early years of the 19th century, when the Somascan father Francesco Soave published the first monograph in Italian on Kant, using thereby the compendium that Charles de Villers had written around the first two Critics.
Per seguire la ricezione della filosofia kantiana in Italia nell'Ottocento occorre seguire le tappe del faticoso processo di traduzione dei complessi testi kantiani e insieme il lavoro svolto dai primi commentatori del criticismo. Il presente lavoro si concentra sull'inizio di questo processo, cioè nei primissimi anni del secolo XIX, quando il padre somasco Francesco Soave pubblica la prima monografia in italiano su Kant commentando il compendio che Charles de Villers aveva scritto intorno alle prime due Critiche.
Francesco Soave e la prima ricezione del kantismo in Italia
MOCCAGATTA, VITTORIA
2019/2020
Abstract
Per seguire la ricezione della filosofia kantiana in Italia nell'Ottocento occorre seguire le tappe del faticoso processo di traduzione dei complessi testi kantiani e insieme il lavoro svolto dai primi commentatori del criticismo. Il presente lavoro si concentra sull'inizio di questo processo, cioè nei primissimi anni del secolo XIX, quando il padre somasco Francesco Soave pubblica la prima monografia in italiano su Kant commentando il compendio che Charles de Villers aveva scritto intorno alle prime due Critiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855469_moccagatta-tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
613.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
613.9 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/30348