L'obiettivo dell'elaborato è quello di analizzare il fenomeno del mismatch, soprattutto quello che riguarda i giovani in uscita da un percorso formativo e in cerca di un impiego, per arrivare a definire l'orientamento come soluzione. In questa ottica il problema del mismatch può essere superato, o meglio, sfruttato come opportunità: un esempio di questa metodologia è rappresentato dal Progetto ScopriTalento dell'Università di Torino che verrà proposto utilizzando le principali tecniche di project management.

Mismatch: problema o opportunità? Il progetto ScopriTalento attraverso le tecniche di project management.

GARRUBBA, VALENTINA
2019/2020

Abstract

L'obiettivo dell'elaborato è quello di analizzare il fenomeno del mismatch, soprattutto quello che riguarda i giovani in uscita da un percorso formativo e in cerca di un impiego, per arrivare a definire l'orientamento come soluzione. In questa ottica il problema del mismatch può essere superato, o meglio, sfruttato come opportunità: un esempio di questa metodologia è rappresentato dal Progetto ScopriTalento dell'Università di Torino che verrà proposto utilizzando le principali tecniche di project management.
ITA
FRA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813579_tesilm_valentinagarrubba.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10.34 MB
Formato Adobe PDF
10.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/30257