Nel mio elaborato prenderò in esame la procedura esecutiva che nasce nell’antica Roma. Troveremo una prima parte riguardante la suddivisione dei periodi del diritto romano, in età arcaica, pre-classica, classica e post-classica e lo sviluppo delle varie fonti del diritto fino alla compilazione del Corpus iuris civilis. Si esaminerà in particolare le fasi del processo romano, dalle legis actiones al processo formulare analizzando le varie fasi e parti della formula. Il cuore della ricerca su fonda sul processo esecutivo romano e le sue fasi, dall’apertura del procedimento fino alla fase finale della vendita all’incanto dei beni del debitore esecutato.
I CARATTERI DEL PROCESSO ESECUTIVO ROMANO. DALLA MANUS INIECTIO ALLA BONORUM VENDITIO
FONSECA, DANILO
2019/2020
Abstract
Nel mio elaborato prenderò in esame la procedura esecutiva che nasce nell’antica Roma. Troveremo una prima parte riguardante la suddivisione dei periodi del diritto romano, in età arcaica, pre-classica, classica e post-classica e lo sviluppo delle varie fonti del diritto fino alla compilazione del Corpus iuris civilis. Si esaminerà in particolare le fasi del processo romano, dalle legis actiones al processo formulare analizzando le varie fasi e parti della formula. Il cuore della ricerca su fonda sul processo esecutivo romano e le sue fasi, dall’apertura del procedimento fino alla fase finale della vendita all’incanto dei beni del debitore esecutato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736547_fonsecadanilotesi736547.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
644.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
644.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/30013