Introduction. By handover we mean the verbal or written transmission of informa-tion to another healthcare professional in the most precise way possible, about one or more patients or users. In the nursing profession, the handover is a moment of fun-damental importance, as it allows continuity of care from one shift to another; it must be as detailed as possible to avoid losing important patient information. Objective. Determine standardized nursing delivery models and the most effective and comprehensive methodology for delivery. Materials and methods. Articles from PubMed and Cinahl were taken for review. Articles in English from the past 10 years have been considered. Results. The adoption of a structured and shared method, such as the SBAR method or delivery to the patient's bed, makes nursing deliveries safer and more quality. It has been highlighted that the lack of a structured method can cause major clinical er-rors to the detriment of the safety and care of the person being assisted. Conclusions. This research has allowed me to understand the importance of nursing delivery and the importance of using tools to speed it up and make it safer for the benefit of the person being assisted.
Introduzione. Per passaggio di consegne si intende la trasmissione, verbale o scritta, delle informazioni ad un altro operatore sanitario nella maniera più precisa possibile, riguardo ad uno o più pazienti o utenti. Nella professione infermieristica il passaggio di consegne è un momento di importanza fondamentale, poiché permette la continuità assistenziale da un turno all'altro; deve essere il più dettagliato possibile per evitare di perdere informazioni importanti sul paziente. Obiettivo. Determinare i modelli standardizzati di consegna infermieristica e la metodologia più efficace e completa per dare consegna. Materiali e metodi. Per la revisione sono stati presi articoli provenienti da PubMed e Cinahl. Sono stati presi in considerazione articoli in lingua inglese degli ultimi 10 anni. Risultati. L’adozione di un metodo strutturato e condiviso, come ad esempio il metodo SBAR o la consegna al letto del paziente, rende le consegne infermieristiche più sicure e di qualità. È stato evidenziato come la mancanza di un metodo strutturato può essere causa di maggiori errori clinici a discapito della sicurezza e della cura della persona assistita. Conclusioni. Questa ricerca mi ha permesso di capire l’importanza della consegna infermieristica e l’importanza di utilizzare strumenti per velocizzarla e per renderla più sicura a beneficio della persona assistita. Parole chiave. SBAR - Safety - Communication - Handover - The bedside handover
La consegna infermieristica nella realtà clinica ospedaliera all'interno di un contesto multidisciplinare
CIPRI, PAOLO
2021/2022
Abstract
Introduzione. Per passaggio di consegne si intende la trasmissione, verbale o scritta, delle informazioni ad un altro operatore sanitario nella maniera più precisa possibile, riguardo ad uno o più pazienti o utenti. Nella professione infermieristica il passaggio di consegne è un momento di importanza fondamentale, poiché permette la continuità assistenziale da un turno all'altro; deve essere il più dettagliato possibile per evitare di perdere informazioni importanti sul paziente. Obiettivo. Determinare i modelli standardizzati di consegna infermieristica e la metodologia più efficace e completa per dare consegna. Materiali e metodi. Per la revisione sono stati presi articoli provenienti da PubMed e Cinahl. Sono stati presi in considerazione articoli in lingua inglese degli ultimi 10 anni. Risultati. L’adozione di un metodo strutturato e condiviso, come ad esempio il metodo SBAR o la consegna al letto del paziente, rende le consegne infermieristiche più sicure e di qualità. È stato evidenziato come la mancanza di un metodo strutturato può essere causa di maggiori errori clinici a discapito della sicurezza e della cura della persona assistita. Conclusioni. Questa ricerca mi ha permesso di capire l’importanza della consegna infermieristica e l’importanza di utilizzare strumenti per velocizzarla e per renderla più sicura a beneficio della persona assistita. Parole chiave. SBAR - Safety - Communication - Handover - The bedside handoverFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Cipri Paolo.pdf
non disponibili
Dimensione
700.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
700.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/2996