The following written dissertation entitled "EUROPEAN INTEGRATION OR DISIN-TEGRATION? HISTORICAL AND CUL-TURAL EVOLUTION OF EUROSPECTIC THOUGHT IN THE MAIN EUROPEAN COUNTRIES "wants to conceptualize, stratify and deconstruct using a multidisciplinary approach within the framework of European Studies the agglomeration of sentiments, critical or tendentially contrary attitudes, generally identified by the noun Euroscepticism. The work elaborated on three chapters intends first of all to frame the container concept of Euroscepticism at a semantic level and at the same time retracing the process of European integration analyzes the behavior of some important political figures by analyzing their content, attitudes and degree of adherence to the project. pean. The last part of the paper, after having defined the concepts of nationalism, populism and sovereignty, proceeds to present the European Eurosceptic currents in the belief that the elements mentioned above represent the central nucleus of the current anti-European ideologies
La seguente dissertazione scritta dal titolo “INTEGRAZIONE O DISIN-TEGRAZIONE EUROPEA? EVOLUZIONE STORICA E CUL-TURALE DEL PENSIERO EUROSCETTICO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI” vuuole concettualizzare, stratificare e decostruire utilizzando un approccio multidisciplinare nel quadro degli European Studies l'agglomerato di sentimen-ti, atteggiamenti critici o tendenzialmente contrari, generalmente individuati dal sostantivo euroscetticismo. Il lavoro elaborato su tre capitoli intende innanzitutto inquadrare a livello semantico il concetto container di euroscetticismo e ripercorrendo parallelamente il pro-cesso di integrazione europea analizza il comportamento di alcune importanti personaggi politici analizzandone i contenuti, gli atteggiamenti e il grado di adesione al progetto eu-ropeo. L'ultima parte dell'elaborato dopo aver provveduto a definire i concetti di naziona-lismo populismo e sovranismo, procede a presentare le correnti euroscettiche europee nel-la convinzione che gli elementi succitati rappresentino il nucleo centrale delle attuali ideo-logie antieuropeee. ​
INTEGRAZIONE O DISINTEGRAZIONE EUROPEA? EVOLUZIONE STORICA E CULTURALE DEL PENSIERO EUROSCETTICO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI
CORONA, GOFFREDO
2019/2020
Abstract
La seguente dissertazione scritta dal titolo “INTEGRAZIONE O DISIN-TEGRAZIONE EUROPEA? EVOLUZIONE STORICA E CUL-TURALE DEL PENSIERO EUROSCETTICO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI” vuuole concettualizzare, stratificare e decostruire utilizzando un approccio multidisciplinare nel quadro degli European Studies l'agglomerato di sentimen-ti, atteggiamenti critici o tendenzialmente contrari, generalmente individuati dal sostantivo euroscetticismo. Il lavoro elaborato su tre capitoli intende innanzitutto inquadrare a livello semantico il concetto container di euroscetticismo e ripercorrendo parallelamente il pro-cesso di integrazione europea analizza il comportamento di alcune importanti personaggi politici analizzandone i contenuti, gli atteggiamenti e il grado di adesione al progetto eu-ropeo. L'ultima parte dell'elaborato dopo aver provveduto a definire i concetti di naziona-lismo populismo e sovranismo, procede a presentare le correnti euroscettiche europee nel-la convinzione che gli elementi succitati rappresentino il nucleo centrale delle attuali ideo-logie antieuropeee. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
876870_relazionedilaureacoronagoffredo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/29902