Tesi sulla meccanica delle funi, elementi strutturali di diverse tipologie di ponte. La tesi comincia con una digressione storica sull'evoluzione della tecnologia e dell'ingegneria strutturale che hanno permesso la costruzione di ponti sempre più moderni. Successivamente vengono somministrati dei cenni sulla meccanica delle funi, analizzate le funzioni cardinali della statica e infine tratta alcune applicazioni pratiche. Esiste un addendum in cui sono state inserite alcune nozioni teoriche non trattate nel corso di studi ma necessarie per la comprensione di alcune applicazioni reali.

Sulla meccanica delle funi e sulle loro applicazioni nella costruzione di opere stradali

DI ROMA, ANTONIO
2019/2020

Abstract

Tesi sulla meccanica delle funi, elementi strutturali di diverse tipologie di ponte. La tesi comincia con una digressione storica sull'evoluzione della tecnologia e dell'ingegneria strutturale che hanno permesso la costruzione di ponti sempre più moderni. Successivamente vengono somministrati dei cenni sulla meccanica delle funi, analizzate le funzioni cardinali della statica e infine tratta alcune applicazioni pratiche. Esiste un addendum in cui sono state inserite alcune nozioni teoriche non trattate nel corso di studi ma necessarie per la comprensione di alcune applicazioni reali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876880_tesi_di_laurea_ten_antonio_di_roma.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.94 MB
Formato Adobe PDF
2.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29899