La presente tesi vuole essere un compendio di due mondi: quello di SQL e NoSQL. Certamente, i due sono complementari ma la questione non si risolve con l'adozione di uno dei due a discapito dell'altro. I due sistemi, in egual misura complessi, sono applicabili ad una serie di problematiche diverse, per le quali grazie alle loro proprietà riescono a trovare una soluzione. L'impostazione e la divisione del lavoro che si trova a continuazione hanno come base proprio questa idea.

ORGANIZZAZIONE DI DATI NON STRUTTURATI IN BASI DI DATI NOSQL

CORVAGLIA, SIMONE
2019/2020

Abstract

La presente tesi vuole essere un compendio di due mondi: quello di SQL e NoSQL. Certamente, i due sono complementari ma la questione non si risolve con l'adozione di uno dei due a discapito dell'altro. I due sistemi, in egual misura complessi, sono applicabili ad una serie di problematiche diverse, per le quali grazie alle loro proprietà riescono a trovare una soluzione. L'impostazione e la divisione del lavoro che si trova a continuazione hanno come base proprio questa idea.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876785_tesimagistaleten.simonecorvaglia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29880