Negli ultimi anni si sente più spesso parlare di auto elettrica e di come sia la via per le emissioni zero e che sia candidata nei prossimi anni a sostituire le auto con motore termico. Questa tesi si propone di analizzare il tema dell’auto elettrica in modo oggettivo e analizzerà le caratteristiche delle auto elettriche mettendole a confronto con quelle termiche in particolare sotto il profilo dei loro effetti sull’ambiente La prima parte illustra la storia, dai primi modelli della fine dell’800 alla loro riscoperta negli anni ’70 del secolo scorso fino ad arrivare ad analizzare i modelli più famosi attualmente in produzione, le nuove tecnologie e la situazione attuale del mercato. Verrà poi trattato il tema dell’inquinamento, descrivendo quali sono gli inquinanti emessi dai veicoli e in quale proporzione siano responsabili dell’inquinamento globale. Anche il tema dell’inquinamento dell’auto elettrica è fondamentale e verrà analizzato e confrontato con quello dei veicoli termici anche attraverso l’analisi del ciclo di vita del prodotto (LCA). Infine, verranno analizzate le politiche adottate dai vari paesi per incentivarne l’acquisto e l’utilizzo. Quello dell’auto elettrica è un tema fondamentale nella mobilità odierna e in futuro potrebbe cambiare il nostro modo di muoverci e modificare gli equilibri energetici attuali.

Quali prospettive per l'auto elettrica?

RAKOS, STEFANO
2019/2020

Abstract

Negli ultimi anni si sente più spesso parlare di auto elettrica e di come sia la via per le emissioni zero e che sia candidata nei prossimi anni a sostituire le auto con motore termico. Questa tesi si propone di analizzare il tema dell’auto elettrica in modo oggettivo e analizzerà le caratteristiche delle auto elettriche mettendole a confronto con quelle termiche in particolare sotto il profilo dei loro effetti sull’ambiente La prima parte illustra la storia, dai primi modelli della fine dell’800 alla loro riscoperta negli anni ’70 del secolo scorso fino ad arrivare ad analizzare i modelli più famosi attualmente in produzione, le nuove tecnologie e la situazione attuale del mercato. Verrà poi trattato il tema dell’inquinamento, descrivendo quali sono gli inquinanti emessi dai veicoli e in quale proporzione siano responsabili dell’inquinamento globale. Anche il tema dell’inquinamento dell’auto elettrica è fondamentale e verrà analizzato e confrontato con quello dei veicoli termici anche attraverso l’analisi del ciclo di vita del prodotto (LCA). Infine, verranno analizzate le politiche adottate dai vari paesi per incentivarne l’acquisto e l’utilizzo. Quello dell’auto elettrica è un tema fondamentale nella mobilità odierna e in futuro potrebbe cambiare il nostro modo di muoverci e modificare gli equilibri energetici attuali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819556_tesi_elaboratofinale_rakos.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.66 MB
Formato Adobe PDF
4.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29802