The current final dissertation offers, firstly, an analysis of the historical context which then led to the introduction of Hispanicisms in the Italian language and, then, again starting from the historical context, some Hispanicisms which took over in the Sicilian dialect, will be analyzed. This analysis will be carried out both lexical and morphosyntactic levels. In the end, through interviews with subjects who speak Sicilian, an investigation, about the current use of Hispanicisms in the dialect of the island, was conducted.
La presente dissertazione finale offre, innanzitutto, un'analisi del contesto storico che ha poi portato all'introduzione di ispanismi nella lingua italiana e, successivamente, sempre a partire dal contesto storico, verranno analizzati alcuni ispanismi subentrati nel dialetto siciliano. Tale analisi sarà svolta sia a livello lessicale, sia a livello morfosintattico. Infine, mediante delle interviste a soggetti che parlano il siciliano è stata condotta un'indagine sull'uso attuale degli ispanismi nel dialetto dell'isola.
Ispanismi nel dialetto siciliano
PITRUZZELLO, DALIA
2019/2020
Abstract
La presente dissertazione finale offre, innanzitutto, un'analisi del contesto storico che ha poi portato all'introduzione di ispanismi nella lingua italiana e, successivamente, sempre a partire dal contesto storico, verranno analizzati alcuni ispanismi subentrati nel dialetto siciliano. Tale analisi sarà svolta sia a livello lessicale, sia a livello morfosintattico. Infine, mediante delle interviste a soggetti che parlano il siciliano è stata condotta un'indagine sull'uso attuale degli ispanismi nel dialetto dell'isola.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842425_ispanismineldialettosiciliano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
894.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
894.14 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/29598