Background: la nascita prematura è un evento improvviso che riesce a sovvertire le aspettative dei genitori, ostacolare l'attaccamento e la costruzione del proprio ruolo suscitando emozioni negative. La Kangaroo Care è un valido metodo che coinvolge i genitori nella presa in carico del proprio neonato oltre ad avere anche benefici neonatali. L'obiettivo dello studio è indagare in letteratura l'effetto della Kangaroo Care sullo stress e sul raggiungimento del ruolo genitoriale nei genitori dei neonati prematuri. Metodi: ricerca su Cinahl, Embase e Pubmed utilizzando le parole chiave Kangaroo care, skin-to-skin, prematurity, stress, parental achievement, postpartum depression e limitando la ricerca agli articoli in lingua inglese/italiana pubblicati negli ultimi 15 anni. Risultati: sono stati selezionati 20 studi: 10 di letteratura primaria e 10 di secondaria. Discussione: da questa revisione emerge che i genitori vivono la nascita prematura come un evento traumatico che li rende spettatori nella cura del proprio neonato. La Kangaroo Care presenta numerosi benefici emotivi genitoriali: migliora l'autostima favorendo l'autoefficacia, riduce la sintomatologia di stress, depressione postpartum e ansia con riduzione del cortisolo salivare, favorisce l'aumento dell'ossitocina materna facilitando l'allattamento e migliora l'attaccamento e la formazione del ruolo genitoriale. Implicazioni per la pratica: la Kangaroo Care è importante poiché favorisce un postpartum materno più sereno, un aumento del tasso di allattamento al seno e diminuisce i costi sanitari. L'Infermiere, definito come “facilitatore”, ha un ruolo fondamentale nel promuovere e supportare questa pratica.

La prematurità: effetto della Kangaroo Care sullo stress e sul conseguimento del ruolo genitoriale. Una revisione della letteratura.

LICARI, GIADA
2019/2020

Abstract

Background: la nascita prematura è un evento improvviso che riesce a sovvertire le aspettative dei genitori, ostacolare l'attaccamento e la costruzione del proprio ruolo suscitando emozioni negative. La Kangaroo Care è un valido metodo che coinvolge i genitori nella presa in carico del proprio neonato oltre ad avere anche benefici neonatali. L'obiettivo dello studio è indagare in letteratura l'effetto della Kangaroo Care sullo stress e sul raggiungimento del ruolo genitoriale nei genitori dei neonati prematuri. Metodi: ricerca su Cinahl, Embase e Pubmed utilizzando le parole chiave Kangaroo care, skin-to-skin, prematurity, stress, parental achievement, postpartum depression e limitando la ricerca agli articoli in lingua inglese/italiana pubblicati negli ultimi 15 anni. Risultati: sono stati selezionati 20 studi: 10 di letteratura primaria e 10 di secondaria. Discussione: da questa revisione emerge che i genitori vivono la nascita prematura come un evento traumatico che li rende spettatori nella cura del proprio neonato. La Kangaroo Care presenta numerosi benefici emotivi genitoriali: migliora l'autostima favorendo l'autoefficacia, riduce la sintomatologia di stress, depressione postpartum e ansia con riduzione del cortisolo salivare, favorisce l'aumento dell'ossitocina materna facilitando l'allattamento e migliora l'attaccamento e la formazione del ruolo genitoriale. Implicazioni per la pratica: la Kangaroo Care è importante poiché favorisce un postpartum materno più sereno, un aumento del tasso di allattamento al seno e diminuisce i costi sanitari. L'Infermiere, definito come “facilitatore”, ha un ruolo fondamentale nel promuovere e supportare questa pratica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865137_tesilicarigiada.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 689.76 kB
Formato Adobe PDF
689.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29586