To understand whether Il palazzo degli ori can be considered a work able to contribute to the understanding of the Pasticciaccio has been realized a comparison between the two texts, both general (genre, time and space management, type of narrator and focus, style), and more specific (structures, characters, themes, final).

Per capire se Il palazzo degli ori possa essere considerata un'opera in grado di contribuire alla comprensione del Pasticciaccio è stato realizzato un confronto tra i due testi, sia di tipo generale (genere, gestione del tempo e dello spazio, tipo di narratore e focalizzazione, stile), sia più specifico (strutture, personaggi, temi, finale).

Il palazzo degli ori: un vademecum per la lettura del Pasticciaccio?

DEZZUTTI, VALENTINA
2019/2020

Abstract

Per capire se Il palazzo degli ori possa essere considerata un'opera in grado di contribuire alla comprensione del Pasticciaccio è stato realizzato un confronto tra i due testi, sia di tipo generale (genere, gestione del tempo e dello spazio, tipo di narratore e focalizzazione, stile), sia più specifico (strutture, personaggi, temi, finale).
ITA
To understand whether Il palazzo degli ori can be considered a work able to contribute to the understanding of the Pasticciaccio has been realized a comparison between the two texts, both general (genre, time and space management, type of narrator and focus, style), and more specific (structures, characters, themes, final).
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853737_tesidezzutti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 573.98 kB
Formato Adobe PDF
573.98 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29570