Il presente elaborato ha l'obiettivo di ideare un progetto di ricerca per comprendere le trasformazioni delle competenze 4.0. Nel primo capitolo vi è un'analisi chiarificatrice sull'Industry 4.0, sulle sue caratteristiche principali e sulle tecnologie abilitanti. Il secondo capitolo illustra il metodo di realizzazione di questo progetto, iniziato con uno studio e approfondimento della letteratura esistente sul tema delle competenze. Il terzo capitolo, grazie alla revisione letteraria, cerca di dare una panoramica generale su alcuni studi interessanti sulle competenze. Il quarto, invece, ricostruisce i questionari, le interviste e i casi studio di alcuni degli articoli presenti nel capitolo precedente. Infine, il quinto rappresenta il progetto di ricerca spiegato e illustrato nel dettaglio.

Ideazione di un progetto di ricerca sulle competenze 4.0

GIANNATEMPO, SONIA
2019/2020

Abstract

Il presente elaborato ha l'obiettivo di ideare un progetto di ricerca per comprendere le trasformazioni delle competenze 4.0. Nel primo capitolo vi è un'analisi chiarificatrice sull'Industry 4.0, sulle sue caratteristiche principali e sulle tecnologie abilitanti. Il secondo capitolo illustra il metodo di realizzazione di questo progetto, iniziato con uno studio e approfondimento della letteratura esistente sul tema delle competenze. Il terzo capitolo, grazie alla revisione letteraria, cerca di dare una panoramica generale su alcuni studi interessanti sulle competenze. Il quarto, invece, ricostruisce i questionari, le interviste e i casi studio di alcuni degli articoli presenti nel capitolo precedente. Infine, il quinto rappresenta il progetto di ricerca spiegato e illustrato nel dettaglio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817364_tesigiannatemposonia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29560