Lo scopo di questa tesi è quello di illustrare i processi produttivi e le principali trasformazioni biochimiche per la fabbricazione di una birra artigianale. La tesi è correlata alla mia personale esperienza di tirocinio in birrificio. Inizialmente parlerò della mia esperienza di tirocinio dove descriverò la routine settimanale e le operazioni necessarie al mantenimento degli standard produttivi del birrificio. Nei capitoli successivi inquadrerò la birra secondo la legislazione italiana e descriverò i principali ingredienti ammessi. Il capitolo seguente verterà su tutti i processi produttivi per la fabbricazione della birra, con particolare attenzione alle principali trasformazioni biochimiche che avvengono durante l'ammostamento, la bollitura e la fermentazione. ​

Processi tecnologici e principali trasformazioni biochimiche per la produzione di birra artigianale.

RONDINELLI, SIMONE
2020/2021

Abstract

Lo scopo di questa tesi è quello di illustrare i processi produttivi e le principali trasformazioni biochimiche per la fabbricazione di una birra artigianale. La tesi è correlata alla mia personale esperienza di tirocinio in birrificio. Inizialmente parlerò della mia esperienza di tirocinio dove descriverò la routine settimanale e le operazioni necessarie al mantenimento degli standard produttivi del birrificio. Nei capitoli successivi inquadrerò la birra secondo la legislazione italiana e descriverò i principali ingredienti ammessi. Il capitolo seguente verterà su tutti i processi produttivi per la fabbricazione della birra, con particolare attenzione alle principali trasformazioni biochimiche che avvengono durante l'ammostamento, la bollitura e la fermentazione. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834541_tesisimonerondinelli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.92 MB
Formato Adobe PDF
4.92 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29422