INTRODUCTION Headache in children and adolescents is the third most widespread disease in the world, 12% of them suffer from it. It’s one of the most disabling neurological condition. It is characterized by a strong pain in the head which can last from one hour to a few days with minor symptoms like nausea, vomit and an increased sensitivity to lights, sounds and/or smells. Studies suggest that a concrete number of headaches will become more frequent and disabling, if not detected early and treated with helpful cares. OBJECTIVE The objective was to analyze the state-of-art in order to discover the most efficient strategies to improve the quality of life in children and adolescents suffering from migraine. METHODS AND MATERIALS A review of the studies was conducted through biomedical databases; the analysis and the conclusion of the results were written down in a narrative form. RESULTS Eight studies about the most efficient improvement upon the quality of life were selected and analyzed for the review. CONCLUSIONS The studies affirm that the quality of life can be improved with a good administration of the disease through changes in lifestyle, pharmacological treatment and non pharmacological treatment. Keywords: Cephalalgy, child, adolescents, quality of life.
INTRODUZIONE La cefalea nei bambini e adolescenti rappresenta la terza malattia più diffusa al mondo, colpisce il 12% di essi. È una condizione neurologica tra le più disabilitanti. È caratterizzata da un dolore alla testa che può durare da 1 ora fino a pochi giorni con sintomi secondari come nausea, vomito e una maggiore sensibilità a luci, suoni e/o odori. Gli studi suggeriscono che la maggior parte delle cefalee diventeranno più frequenti e invalidanti se non identificate precocemente e trattate con approcci basati sull’evidenza. OBIETTIVO L’obiettivo è stato quello di analizzare la letteratura identificando gli interventi e le strategie più efficaci per migliorare la qualità di vita di bambini e adolescenti con cefalea. MATERIALI E METODI È stata condotta una revisione della letteratura attraverso banche dati biomediche; l’analisi e la sintesi dei risultati è esplicitata in forma narrativa. RISULTATI Dalla revisione della letteratura sono stati selezionati e analizzati otto studi sugli interventi più efficaci per il miglioramento della qualità di vita. CONCLUSIONI La letteratura afferma che la qualità di vita migliora con una buona gestione della patologia attraverso i cambiamenti nello stile di vita, il trattamento farmacologico e le tecniche non farmacologiche. Keywords: Cephalalgy, child, adolescents, quality of life.
La qualità di vita dei bambini e degli adolescenti con cefalea: evidenze attuali e prospettive future
TOSO, PAOLA
2020/2021
Abstract
INTRODUZIONE La cefalea nei bambini e adolescenti rappresenta la terza malattia più diffusa al mondo, colpisce il 12% di essi. È una condizione neurologica tra le più disabilitanti. È caratterizzata da un dolore alla testa che può durare da 1 ora fino a pochi giorni con sintomi secondari come nausea, vomito e una maggiore sensibilità a luci, suoni e/o odori. Gli studi suggeriscono che la maggior parte delle cefalee diventeranno più frequenti e invalidanti se non identificate precocemente e trattate con approcci basati sull’evidenza. OBIETTIVO L’obiettivo è stato quello di analizzare la letteratura identificando gli interventi e le strategie più efficaci per migliorare la qualità di vita di bambini e adolescenti con cefalea. MATERIALI E METODI È stata condotta una revisione della letteratura attraverso banche dati biomediche; l’analisi e la sintesi dei risultati è esplicitata in forma narrativa. RISULTATI Dalla revisione della letteratura sono stati selezionati e analizzati otto studi sugli interventi più efficaci per il miglioramento della qualità di vita. CONCLUSIONI La letteratura afferma che la qualità di vita migliora con una buona gestione della patologia attraverso i cambiamenti nello stile di vita, il trattamento farmacologico e le tecniche non farmacologiche. Keywords: Cephalalgy, child, adolescents, quality of life.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Toso Paola.pdf
non disponibili
Dimensione
1.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.77 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/2931