Con il seguente lavoro di tesi si vuole verificare l'abbondanza di quattro tra le specie maggiormente avvistate (stenella striata, zifio, capodoglio e balenottera comune), allo scopo di ottenere un'analisi temporale su come si è modificata la presenza dei Cetacei in diversi anni di campionamento all'interno del Santuario Pelagos. Pertanto, per implementare dati già raccolti dallo staff scientifico dell'Acquario di Genova, si è condotta (come attività di stage) la raccolta dati sulla presenza dei Cetacei, utilizzando battelli turistici di whale-watching, da giugno a ottobre 2019 nelle acque antistanti la città di Genova. Nell'elaborato sono state analizzate due tipologie di dati: una relativa al tracciato di rilevamento, definito sforzo (km percorsi dalla barca), l'altra riguardante la presenza delle specie. Per normalizzare questi dati, il numero annuo totale degli avvistamenti è stato rapportato ai km di sforzo, ottenendo l'indice di incontro o Encounter Rate. Per testare la significatività di eventuali andamenti nella variazione annuale di ogni specie, è stata eseguita un'analisi non parametrica per ranghi (test di correlazione per ranghi di Spearman). Stenella striata e Zifio hanno mostrato apparenti trend positivi di crescita, a differenza di Balenottera e Capodoglio che non hanno presentato trend statisticamente significativi. In seguito, questi risultati ottenuti sono stati commentati criticamente ponendo l'attenzione sulle variazioni nello sforzo durante gli anni di studio.

Variazioni annuali nella presenza di Cetacei nelle acque pelagiche genovesi

ERCOLE, GIORGIA
2019/2020

Abstract

Con il seguente lavoro di tesi si vuole verificare l'abbondanza di quattro tra le specie maggiormente avvistate (stenella striata, zifio, capodoglio e balenottera comune), allo scopo di ottenere un'analisi temporale su come si è modificata la presenza dei Cetacei in diversi anni di campionamento all'interno del Santuario Pelagos. Pertanto, per implementare dati già raccolti dallo staff scientifico dell'Acquario di Genova, si è condotta (come attività di stage) la raccolta dati sulla presenza dei Cetacei, utilizzando battelli turistici di whale-watching, da giugno a ottobre 2019 nelle acque antistanti la città di Genova. Nell'elaborato sono state analizzate due tipologie di dati: una relativa al tracciato di rilevamento, definito sforzo (km percorsi dalla barca), l'altra riguardante la presenza delle specie. Per normalizzare questi dati, il numero annuo totale degli avvistamenti è stato rapportato ai km di sforzo, ottenendo l'indice di incontro o Encounter Rate. Per testare la significatività di eventuali andamenti nella variazione annuale di ogni specie, è stata eseguita un'analisi non parametrica per ranghi (test di correlazione per ranghi di Spearman). Stenella striata e Zifio hanno mostrato apparenti trend positivi di crescita, a differenza di Balenottera e Capodoglio che non hanno presentato trend statisticamente significativi. In seguito, questi risultati ottenuti sono stati commentati criticamente ponendo l'attenzione sulle variazioni nello sforzo durante gli anni di studio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859664_tesi_giorgiaercole.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.77 MB
Formato Adobe PDF
3.77 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29187