We analyzed the changes in fish fauna in the studied area on a period of over 30 years. Our results clearly show a decline and/or local extinctions of some indigenous taxa and, in parallel, an increase over time of allochthonous species. The population structure analysis carried out on some target species reports a drastic drop in individuals belonging to the average size classes and this could be related to predation by cormorants; these ichthyophagous birds have settled some decades ago along the lower course of the Sesia river . Moreover we confirmed the residual presence of rare and threatned species included in Annex II of the Directive Habitat and this underlines the importance of dead arms, oxbows and floodable wet areas such as areas of refuge and reproduction.

La ricerca analizza i cambiamenti della fauna ittica nell'area studiata per un periodo di oltre 30 anni. I risultati mostrano chiaramente un declino e / o estinzione locale di alcuni taxa indigeni e, parallelamente, un aumentare nel tempo delle specie alloctone. E' stata effettuata l'analisi della struttura della popolazione di alcune specie ittiche che segnalano un drastico calo degli individui appartenenti alle classi di taglia media e ciò potrebbe essere correlato alla predazione da parte dei cormorani, uccelli ittiofagi che si sono stabiliti alcuni decenni fa lungo il corso inferiore del fiume Sesia. Inoltre abbiamo confermato la presenza di specie ittiche rare e minacciate, incluse nell'allegato II della Direttiva Habitat, sottolineando l'importanza di bracci morti, lanche e aree umide allagabili come aree di rifugio e riproduzione indispensabili a queste specie.

Evoluzione della fauna ittica in alcune stazioni del basso corso del Fiume Sesia (VC)

PEANO, FRANCESCO
2019/2020

Abstract

La ricerca analizza i cambiamenti della fauna ittica nell'area studiata per un periodo di oltre 30 anni. I risultati mostrano chiaramente un declino e / o estinzione locale di alcuni taxa indigeni e, parallelamente, un aumentare nel tempo delle specie alloctone. E' stata effettuata l'analisi della struttura della popolazione di alcune specie ittiche che segnalano un drastico calo degli individui appartenenti alle classi di taglia media e ciò potrebbe essere correlato alla predazione da parte dei cormorani, uccelli ittiofagi che si sono stabiliti alcuni decenni fa lungo il corso inferiore del fiume Sesia. Inoltre abbiamo confermato la presenza di specie ittiche rare e minacciate, incluse nell'allegato II della Direttiva Habitat, sottolineando l'importanza di bracci morti, lanche e aree umide allagabili come aree di rifugio e riproduzione indispensabili a queste specie.
ITA
We analyzed the changes in fish fauna in the studied area on a period of over 30 years. Our results clearly show a decline and/or local extinctions of some indigenous taxa and, in parallel, an increase over time of allochthonous species. The population structure analysis carried out on some target species reports a drastic drop in individuals belonging to the average size classes and this could be related to predation by cormorants; these ichthyophagous birds have settled some decades ago along the lower course of the Sesia river . Moreover we confirmed the residual presence of rare and threatned species included in Annex II of the Directive Habitat and this underlines the importance of dead arms, oxbows and floodable wet areas such as areas of refuge and reproduction.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846666_tesifrancescopeano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.62 MB
Formato Adobe PDF
2.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/29177