I social network hanno dato alle persone la grandissima possibilità di comunicare e connettersi in modo diretto fra loro e di esprimere ciò che pensano pubblicamente, nei modi che preferiscono. Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin sono ormai termini entrati nel lessico quotidiano e sempre più spesso ci teniamo in contatto attraverso questi social media. Il presente elaborato ha l'obbiettivo di presentare al lettore innanzitutto un inquadramento dei diversi social network più utilizzati sul territorio e, attraverso un'analisi multivariata di un breve sondaggio, come in questo particolare momento di emergenza sanitaria e di misure restrittive atte al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19, questi possano diventare potenti mezzi per l'informazione, per sbrigare faccende di prima necessità e luoghi dove si concentrano le conversazioni, oggi più che mai, sono lo specchio del cambiamento delle abitudini degli italiani.
Utilizzo dei Social Network: sondaggio ai tempi del coronavirus
CANE, PIETRO
2019/2020
Abstract
I social network hanno dato alle persone la grandissima possibilità di comunicare e connettersi in modo diretto fra loro e di esprimere ciò che pensano pubblicamente, nei modi che preferiscono. Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin sono ormai termini entrati nel lessico quotidiano e sempre più spesso ci teniamo in contatto attraverso questi social media. Il presente elaborato ha l'obbiettivo di presentare al lettore innanzitutto un inquadramento dei diversi social network più utilizzati sul territorio e, attraverso un'analisi multivariata di un breve sondaggio, come in questo particolare momento di emergenza sanitaria e di misure restrittive atte al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19, questi possano diventare potenti mezzi per l'informazione, per sbrigare faccende di prima necessità e luoghi dove si concentrano le conversazioni, oggi più che mai, sono lo specchio del cambiamento delle abitudini degli italiani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843693_tesicane843693.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
685.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
685.12 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/29150