ADHD is a disease mainly characterized by three symptomatic categories: inattention, impulsivity and hyperactivity. This research is part of a wider project that wants to create a diagnostic battery to evaluate ADHD in adolescents. Indeed, currently, there are no specific tools that can capture the peculiar manifestations of ADHD in this age group. We have administered the SDA/COM scales to teachers and parents of 123 children attending the first, second and third grade of high school. Analyzing the results, the correlation rates of the data reported by parents and teachers are rather low when compared with the reference literature. Furthermore, we have conducted Exploratory Factor Analysis, observing that the items in the questionnaires saturate on factors in a different way than in the reference literature. Final items should be reviewed to better fit to the theoretical reference model of the SDAG/COM and of SDAI/COM.

L'ADHD è una patologia caratterizzata da tre categorie sintomatiche principali: disattenzione, impulsività e iperattività. Il presente progetto di ricerca nasce dalla necessità di costruire uno strumento, specifico e tarato per il contesto italiano, in grado di valutare l'ADHD nell'adolescente. Attualmente, infatti, non vi sono strumenti studiati esclusivamente per catturare le peculiarità e le sfumature della manifestazione sindromica dell'ADHD in questa fascia d'età. All'interno di tale ambizioso obiettivo, sono state somministrate le scale SDA/COM, opportunamente riformulate per adattarsi al contesto adolescenziale, a insegnanti e genitori di 123 ragazzi frequentanti la prima, seconda e terza superiore. Analizzandone i risultati, si è ricercata una possibile concordanza tra i dati riportati dai genitori e dagli insegnanti, osservando che i tassi di correlazione, in questo caso, sono piuttosto bassi se confrontati con la letteratura di riferimento. Inoltre, attraverso varie Analisi Fattoriali Esplorative si sono esaminati i fattori su cui saturano gli item dei questionari, rilevando che alcuni di questi, soprattutto gli item finali, andrebbero rivisti per aderire meglio al modello teorico di riferimento dello SDAG/COM e dello SDAI/COM.

Valutazione dell'ADHD in adolescenza: questionari SDA/COM per genitori e insegnanti

SGARBI, MARTINA
2018/2019

Abstract

L'ADHD è una patologia caratterizzata da tre categorie sintomatiche principali: disattenzione, impulsività e iperattività. Il presente progetto di ricerca nasce dalla necessità di costruire uno strumento, specifico e tarato per il contesto italiano, in grado di valutare l'ADHD nell'adolescente. Attualmente, infatti, non vi sono strumenti studiati esclusivamente per catturare le peculiarità e le sfumature della manifestazione sindromica dell'ADHD in questa fascia d'età. All'interno di tale ambizioso obiettivo, sono state somministrate le scale SDA/COM, opportunamente riformulate per adattarsi al contesto adolescenziale, a insegnanti e genitori di 123 ragazzi frequentanti la prima, seconda e terza superiore. Analizzandone i risultati, si è ricercata una possibile concordanza tra i dati riportati dai genitori e dagli insegnanti, osservando che i tassi di correlazione, in questo caso, sono piuttosto bassi se confrontati con la letteratura di riferimento. Inoltre, attraverso varie Analisi Fattoriali Esplorative si sono esaminati i fattori su cui saturano gli item dei questionari, rilevando che alcuni di questi, soprattutto gli item finali, andrebbero rivisti per aderire meglio al modello teorico di riferimento dello SDAG/COM e dello SDAI/COM.
ITA
ADHD is a disease mainly characterized by three symptomatic categories: inattention, impulsivity and hyperactivity. This research is part of a wider project that wants to create a diagnostic battery to evaluate ADHD in adolescents. Indeed, currently, there are no specific tools that can capture the peculiar manifestations of ADHD in this age group. We have administered the SDA/COM scales to teachers and parents of 123 children attending the first, second and third grade of high school. Analyzing the results, the correlation rates of the data reported by parents and teachers are rather low when compared with the reference literature. Furthermore, we have conducted Exploratory Factor Analysis, observing that the items in the questionnaires saturate on factors in a different way than in the reference literature. Final items should be reviewed to better fit to the theoretical reference model of the SDAG/COM and of SDAI/COM.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819430_pdf_tesi_definitiva_adhd_sgarbi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.41 MB
Formato Adobe PDF
2.41 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28910