Essere manager di un'azienda non è semplice, diventare l'amministratore delegato di due grandi case automobilistiche per poi creare un unico grande gruppo di livello mondiale ancora meno. Specie se le tue idee e decisioni non vengono condivise dagli altri e per questa ragione vieni costantemente criticato ed attaccato, ma sai che stai solamente anticipando i tempi per non farti trovare svantaggiato quando i problemi arriveranno. Sono quindi i risultati che riesci ad ottenere a darti ragione. Questo è l'intento di quanto segue, raccontare il viaggio di Sergio Marchionne prima in FIAT, poi in Chrysler ed infine nel neonato gruppo FCA, attraverso i risultati che ha ottenuto. Da quando è arrivato in FIAT nel 2004 fino a quando ha dovuto lasciare il timone alla guida di un altro manager nel 2018, verranno analizzate le principali tappe del viaggio di Marchionne, raccontando di decisioni e di accordi improbabili, analizzando i bilanci degli anni più significativi. Un viaggio volto a realizzare un grande sogno: quello di creare un gruppo automobilistico di livello globale che sia in grado di coprire i propri debiti finanziari attraverso l'attività che costituisce il proprio core business, produrre auto. L'obiettivo diventa quindi azzerare il debito industriale. Nel corso della trattazione verranno inserite le parole e le frasi dello stesso Marchionne, in quanto per descrivere un fatto, un evento o semplicemente un pensiero non c'è testimonianza migliore di chi quelle cose le ha vissute.

Imported from Detroit: il viaggio di Sergio Marchionne verso il debito zero di FCA

BATTISTIOL, LUCA
2019/2020

Abstract

Essere manager di un'azienda non è semplice, diventare l'amministratore delegato di due grandi case automobilistiche per poi creare un unico grande gruppo di livello mondiale ancora meno. Specie se le tue idee e decisioni non vengono condivise dagli altri e per questa ragione vieni costantemente criticato ed attaccato, ma sai che stai solamente anticipando i tempi per non farti trovare svantaggiato quando i problemi arriveranno. Sono quindi i risultati che riesci ad ottenere a darti ragione. Questo è l'intento di quanto segue, raccontare il viaggio di Sergio Marchionne prima in FIAT, poi in Chrysler ed infine nel neonato gruppo FCA, attraverso i risultati che ha ottenuto. Da quando è arrivato in FIAT nel 2004 fino a quando ha dovuto lasciare il timone alla guida di un altro manager nel 2018, verranno analizzate le principali tappe del viaggio di Marchionne, raccontando di decisioni e di accordi improbabili, analizzando i bilanci degli anni più significativi. Un viaggio volto a realizzare un grande sogno: quello di creare un gruppo automobilistico di livello globale che sia in grado di coprire i propri debiti finanziari attraverso l'attività che costituisce il proprio core business, produrre auto. L'obiettivo diventa quindi azzerare il debito industriale. Nel corso della trattazione verranno inserite le parole e le frasi dello stesso Marchionne, in quanto per descrivere un fatto, un evento o semplicemente un pensiero non c'è testimonianza migliore di chi quelle cose le ha vissute.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863518_tesilucabattistiol863518.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 863.91 kB
Formato Adobe PDF
863.91 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28857