Gli emosporidi agenti di malaria aviare (Plasmodium spp., Haemoproteus spp., Leucocytozoon spp.) sono protozoi cosmopoliti che parassitano i ditteri (vettori) e gli eritrociti dei volatili, sviluppando una patologia che ha importanti ricadute a livello di popolazione. Nel presente studio sono stati analizzati 81 psittacidi (suddivisi in tre gruppi: del Sud America, europei di allevamento e del centro di recupero di Bernezzo) e identificati 7 positivi con Nested PCR: 3 per Haemoproteus spp., 1 per Plasmodium spp. e i restanti per Haemoproteus spp. o Plasmodium spp. I pappagalli sembrano quindi essere suscettibili alla patologia, cosa che potrebbe rappresentare un rischio per i progetti di ripopolamento o per i soggetti detenuti in cattività in zone dove la parassitosi è endemica. I fattori predisponenti sono principalmente l'età giovane (pulli) e l'ambiente di vita in natura (contrapposto alla cattività)
Identificazione e tipizzazione biomolecolare degli emosporidi dell'avifauna negli psittacidi europei e sudamericani
VADA, RACHELE
2019/2020
Abstract
Gli emosporidi agenti di malaria aviare (Plasmodium spp., Haemoproteus spp., Leucocytozoon spp.) sono protozoi cosmopoliti che parassitano i ditteri (vettori) e gli eritrociti dei volatili, sviluppando una patologia che ha importanti ricadute a livello di popolazione. Nel presente studio sono stati analizzati 81 psittacidi (suddivisi in tre gruppi: del Sud America, europei di allevamento e del centro di recupero di Bernezzo) e identificati 7 positivi con Nested PCR: 3 per Haemoproteus spp., 1 per Plasmodium spp. e i restanti per Haemoproteus spp. o Plasmodium spp. I pappagalli sembrano quindi essere suscettibili alla patologia, cosa che potrebbe rappresentare un rischio per i progetti di ripopolamento o per i soggetti detenuti in cattività in zone dove la parassitosi è endemica. I fattori predisponenti sono principalmente l'età giovane (pulli) e l'ambiente di vita in natura (contrapposto alla cattività)File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824490_vada_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/28850