Introduction. Chronic Obstructive Pulmonary Disease (COPD), is a respiratory syndrome characterized by a persistent and progressive obstruction of expiratory airflow. This condition represents the fourth leading cause of death in the world and requires those affected to acquire knowledge for its management. For this reason, it is important to know the information needs of people with COPD. Aim. To describe the information needs of people with COPD and assess whether these needs are met. Materials and methods. A descriptive observational study was conducted on a consecutive sample of 305 people with COPD, regardless of disease phase. The data were collected at three outpatient services of pneumology in the national territory. A set of questionnaires was administered by trained nurses from the sites where the survey was conducted. Results. A high prevalence of information needs was found within the sample, in particular regarding the knowledge of COPD, the influence of smoking and available therapeutic treatments. These needs were either poorly met or unmet. The low socioeconomic and educational level detected in the sample could, if associated with a low level of information, cause an increase in disease exacerbations. Conclusions. The study allowed to consider the importance of therapeutic education and information by health professionals who take care of the patient and his whole family, encompassing the general aspect of the disease and its information needs. Keywords. COPD, information needs, therapeutic education.
Introduzione. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), è una sindrome respiratoria caratterizzata da un’ostruzione persistente ed evolutiva del flusso aereo espiratorio. Tale patologia rappresenta la quarta causa di morte nel mondo e comporta in chi ne è affetto di acquisire competenze utili alla sua gestione. Per questa ragione è importante conoscere i bisogni informativi delle persone con BPCO. Obiettivo. Descrivere i bisogni informativi delle persone affette da BPCO e valutare se tali bisogni vengono soddisfatti. Materiali e metodi. È stato condotto uno studio osservazionale descrittivo su un campione consecutivo di 305 persone con BPCO, indipendentemente dalla fase di malattia. I dati sono stati raccolti presso tre servizi di day hospital di pneumologia sul territorio nazionale. Un set di questionari è stato somministrato da infermieri appartenenti alle sedi in cui si è svolta l’indagine, debitamente addestrati. Risultati. All’interno del campione è stata riscontrata una prevalenza elevata di bisogni informativi, in particolare riguardanti la conoscenza della BPCO, l’influenza del fumo e dei trattamenti terapeutici disponibili. Tali bisogni risultano poco soddisfatti o per niente soddisfatti. Il basso livello socioeconomico e di istruzione rilevato nel campione potrebbe, se associato ad uno scarso livello di informazione, potrebbe causare un aumento delle riacutizzazioni di malattia. Conclusioni. Lo studio ha permesso di riflettere sull’importanza dell’educazione terapeutica e dell’informazione da parte dei professionisti sanitari che prendono in carico il paziente e tutta la sua famiglia, inglobando l’aspetto generale della malattia e i suoi bisogni informativi. Parole chiave. BPCO, bisogni informativi, educazione terapeutica
I bisogni informativi delle persone con BPCO: uno studio descrittivo
SINA, ORJELA
2019/2020
Abstract
Introduzione. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), è una sindrome respiratoria caratterizzata da un’ostruzione persistente ed evolutiva del flusso aereo espiratorio. Tale patologia rappresenta la quarta causa di morte nel mondo e comporta in chi ne è affetto di acquisire competenze utili alla sua gestione. Per questa ragione è importante conoscere i bisogni informativi delle persone con BPCO. Obiettivo. Descrivere i bisogni informativi delle persone affette da BPCO e valutare se tali bisogni vengono soddisfatti. Materiali e metodi. È stato condotto uno studio osservazionale descrittivo su un campione consecutivo di 305 persone con BPCO, indipendentemente dalla fase di malattia. I dati sono stati raccolti presso tre servizi di day hospital di pneumologia sul territorio nazionale. Un set di questionari è stato somministrato da infermieri appartenenti alle sedi in cui si è svolta l’indagine, debitamente addestrati. Risultati. All’interno del campione è stata riscontrata una prevalenza elevata di bisogni informativi, in particolare riguardanti la conoscenza della BPCO, l’influenza del fumo e dei trattamenti terapeutici disponibili. Tali bisogni risultano poco soddisfatti o per niente soddisfatti. Il basso livello socioeconomico e di istruzione rilevato nel campione potrebbe, se associato ad uno scarso livello di informazione, potrebbe causare un aumento delle riacutizzazioni di malattia. Conclusioni. Lo studio ha permesso di riflettere sull’importanza dell’educazione terapeutica e dell’informazione da parte dei professionisti sanitari che prendono in carico il paziente e tutta la sua famiglia, inglobando l’aspetto generale della malattia e i suoi bisogni informativi. Parole chiave. BPCO, bisogni informativi, educazione terapeuticaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiOrjelaSina.pdf
non disponibili
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/288