Nonostante il crescente interesse degli ultimi anni nell'impiego dell'isotopo 89 dello ione Zr(IV) soprattutto nel campo della PET, le conoscenze termodinamiche e i meccanismi di formazione dei complessi di tale ione con i chelanti utilizzati a tale scopo, sono piuttosto scarse. Nel campo della preconcentrazione, della separazione e anche nello sviluppo di sensori in fase solida, vengono ampiamente utilizzate resine o polimeri ionoselettivi e chelanti. Sulla base di questi presupposti, nel presente lavoro di tesi è stata caratterizzata una nuova fase solida selettiva per lo ione zirconio (IV): la resina epossidica Purolite, funzionalizzata con un legante, la deferoxamina (DFO), tipicamente utilizzato, in campo medico, come chelante del Fe(III) e di ioni tri e tetra valenti. La fasi solida oggetto di studio è stata caratterizzata, al fine di determinare le proprietà cinetiche e termodinamiche degli equilibri di adsorbimento dello Zr(IV), per poterla applicare, in campo analitico, come sensore di tale ione.

DFO-Purolite: caratterizzazione di una nuova fase solida per il sensing dello Zr(IV)

LOSI, VITTORIO
2019/2020

Abstract

Nonostante il crescente interesse degli ultimi anni nell'impiego dell'isotopo 89 dello ione Zr(IV) soprattutto nel campo della PET, le conoscenze termodinamiche e i meccanismi di formazione dei complessi di tale ione con i chelanti utilizzati a tale scopo, sono piuttosto scarse. Nel campo della preconcentrazione, della separazione e anche nello sviluppo di sensori in fase solida, vengono ampiamente utilizzate resine o polimeri ionoselettivi e chelanti. Sulla base di questi presupposti, nel presente lavoro di tesi è stata caratterizzata una nuova fase solida selettiva per lo ione zirconio (IV): la resina epossidica Purolite, funzionalizzata con un legante, la deferoxamina (DFO), tipicamente utilizzato, in campo medico, come chelante del Fe(III) e di ioni tri e tetra valenti. La fasi solida oggetto di studio è stata caratterizzata, al fine di determinare le proprietà cinetiche e termodinamiche degli equilibri di adsorbimento dello Zr(IV), per poterla applicare, in campo analitico, come sensore di tale ione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874101_tesivittoriolosi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28708