Misurare la velocità dei muoni cosmici con un sistema a tempo di volo usando degli scintillatori plastici ed un modulo TAC (Time to Amplitude Converter). L'esperienza si riassume in due parti: la prima una simulazione Monte Carlo per calcolare diverse grandezze come l'accettanza del rivelatore usato e distribuzione del segnale atteso dalla TAC; la seconda, presa ed analisi dati per verificare la coincidenza con la previsione della simulazione . L'esperienza si conclde con una misura della velocita dei muoni cosmici con grandi energie che giungono sottoterra, si ottiene così una stima della loro velocità.

Misura della velocità dei muoni cosmici con un sistema a tempo di volo

IVANOV, STOIAN GANCOV
2019/2020

Abstract

Misurare la velocità dei muoni cosmici con un sistema a tempo di volo usando degli scintillatori plastici ed un modulo TAC (Time to Amplitude Converter). L'esperienza si riassume in due parti: la prima una simulazione Monte Carlo per calcolare diverse grandezze come l'accettanza del rivelatore usato e distribuzione del segnale atteso dalla TAC; la seconda, presa ed analisi dati per verificare la coincidenza con la previsione della simulazione . L'esperienza si conclde con una misura della velocita dei muoni cosmici con grandi energie che giungono sottoterra, si ottiene così una stima della loro velocità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860473_tesiivanov.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 559.48 kB
Formato Adobe PDF
559.48 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28686