Introduction: falls are the fifth cause of morbidity and mortality in the elderly. Each fall is associated with fear of further falls, delayed functional recovery and longer hospital stay. falls often lack clinical attention and cause injuries. The fall risk assessment is an essential part of the initial nursing assessment. The aim of this thesis is to find the best scientific evidence related to the prevention of falls and to the assessment of risk and to create a didactic video addressed to both students and health professionals. Material and methods: an analysis of the literature has been carried out examining the main biomedical databases, the most relevant articles were then selected. Afterward, the main university monographs have been consulted. Finally, the script was written and the video was edited. Results: a didactic video has been produced in which the risk factors of the falls are illustrated, the methods used to prevent and to ascertain the risk of falls and on how to use the scales for assessing the risk of falls. The video has been published on the YOUTUBE channel "Videoteca di infermieristica Torino" of the degree course. Discussion and conclusions: to prevent the risk of falls, a series of tests must be carried out first, which consist not only in the use of indices and risk assessment scales, but also in a targeted objective examination, screening tests and identification of risk factors. The prevention considers a series of interventions that see in the exercise the best measure to adopt for an optimal prevention of the risk of falls, but only the combination of multiple interventions turns out to be effective to be able to make a complete and excellent prevention. The video is proposed as an innovative teaching method to meet the learning needs of training students and health professionals.

Introduzione: Le cadute sono la quinta causa di morbilità e mortalità nelle persone anziane. Ogni caduta è associata alla paura di ulteriori cadute, al recupero funzionale ritardato e alla maggiore durata della degenza ospedaliera. Le cadute, spesso, mancano di attenzione clinica, causando lesioni o danni permanenti. La valutazione del rischio di caduta è parte integrante dell’accertamento infermieristico iniziale. L’obiettivo di questa tesi è quello di reperire le migliori evidenze scientifiche relative alla prevenzione delle cadute ed all’accertamento del rischio e creare un video didattico indirizzato sia agli studenti che ai professionisti sanitari. Materiali e Metodi: È stata realizzata un’analisi della letteratura esaminando le principali banche dati biomediche; sono stati quindi selezionati gli articoli più pertinenti. Successivamente, sono state consultate le principali monografie universitarie. Infine, è stata scritta la sceneggiatura ed eseguito il montaggio del video. Risultati: è stato prodotto un video didattico in cui vengono illustrati i fattori di rischio delle cadute, i metodi utilizzati per prevenirle ed accertare il rischio. Il video è stato pubblicato sul canale YOUTUBE “Videoteca di Infermieristica Torino” del Corso di Laurea. Discussione e Conclusioni: per prevenire il rischio di cadute, bisogna fare prima una serie di accertamenti che non consistono nel solo utilizzo di indici e scale di valutazione, ma di un mirato esame obiettivo globale da parte del professionista. La prevenzione prevede una serie di interventi che vedono nell’esercizio il miglior provvedimento da adottare, ma solo la combinazione di più interventi risulta essere efficace per riuscire a fare una completa ed eccellente prevenzione. Il video si propone come metodo di insegnamento innovativo per soddisfare le esigenze di apprendimento degli studenti in formazione e del personale sanitario.

L’accertamento e la prevenzione del rischio di cadute: costruzione di un video didattico

RAINONE, FILIPPO
2020/2021

Abstract

Introduzione: Le cadute sono la quinta causa di morbilità e mortalità nelle persone anziane. Ogni caduta è associata alla paura di ulteriori cadute, al recupero funzionale ritardato e alla maggiore durata della degenza ospedaliera. Le cadute, spesso, mancano di attenzione clinica, causando lesioni o danni permanenti. La valutazione del rischio di caduta è parte integrante dell’accertamento infermieristico iniziale. L’obiettivo di questa tesi è quello di reperire le migliori evidenze scientifiche relative alla prevenzione delle cadute ed all’accertamento del rischio e creare un video didattico indirizzato sia agli studenti che ai professionisti sanitari. Materiali e Metodi: È stata realizzata un’analisi della letteratura esaminando le principali banche dati biomediche; sono stati quindi selezionati gli articoli più pertinenti. Successivamente, sono state consultate le principali monografie universitarie. Infine, è stata scritta la sceneggiatura ed eseguito il montaggio del video. Risultati: è stato prodotto un video didattico in cui vengono illustrati i fattori di rischio delle cadute, i metodi utilizzati per prevenirle ed accertare il rischio. Il video è stato pubblicato sul canale YOUTUBE “Videoteca di Infermieristica Torino” del Corso di Laurea. Discussione e Conclusioni: per prevenire il rischio di cadute, bisogna fare prima una serie di accertamenti che non consistono nel solo utilizzo di indici e scale di valutazione, ma di un mirato esame obiettivo globale da parte del professionista. La prevenzione prevede una serie di interventi che vedono nell’esercizio il miglior provvedimento da adottare, ma solo la combinazione di più interventi risulta essere efficace per riuscire a fare una completa ed eccellente prevenzione. Il video si propone come metodo di insegnamento innovativo per soddisfare le esigenze di apprendimento degli studenti in formazione e del personale sanitario.
The assessment and prevention of the risk of falls: creation of an instructional video
Introduction: falls are the fifth cause of morbidity and mortality in the elderly. Each fall is associated with fear of further falls, delayed functional recovery and longer hospital stay. falls often lack clinical attention and cause injuries. The fall risk assessment is an essential part of the initial nursing assessment. The aim of this thesis is to find the best scientific evidence related to the prevention of falls and to the assessment of risk and to create a didactic video addressed to both students and health professionals. Material and methods: an analysis of the literature has been carried out examining the main biomedical databases, the most relevant articles were then selected. Afterward, the main university monographs have been consulted. Finally, the script was written and the video was edited. Results: a didactic video has been produced in which the risk factors of the falls are illustrated, the methods used to prevent and to ascertain the risk of falls and on how to use the scales for assessing the risk of falls. The video has been published on the YOUTUBE channel "Videoteca di infermieristica Torino" of the degree course. Discussion and conclusions: to prevent the risk of falls, a series of tests must be carried out first, which consist not only in the use of indices and risk assessment scales, but also in a targeted objective examination, screening tests and identification of risk factors. The prevention considers a series of interventions that see in the exercise the best measure to adopt for an optimal prevention of the risk of falls, but only the combination of multiple interventions turns out to be effective to be able to make a complete and excellent prevention. The video is proposed as an innovative teaching method to meet the learning needs of training students and health professionals.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

non disponibili

Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/2868