After water, tea has been the most consumed beverage in the world for hundreds of years. Today, the use of Camellia sinensis (L.) Kuntze is no longer limited only to the food field but its extracts are also included in food supplements and cosmetics. This is due to the presence in the tea leaves of active ingredients with different properties: antioxidant, photoprotective, sebum-normalizing, ability to reduce acne marks, ability to reduce the formation of dental caries, control of plasma cholesterol levels, reduction of hair loss in cases of alopecia and reduction of body weight. Some of these properties are now consolidated by numerous studies, while others require further scientific evidence to confirm their activity. The aim of this paper is to explain what the path of use of Camellia sinensis (L.) Kuntze has been, from the traditional use of tea as a drink to the introduction of tea extracts in food supplements and cosmetics. Particular attention was paid to the description of the chemical composition of the leaves and of the different products obtained from them.

Subito dopo l'acqua, ormai da centinaia di anni il tè è la bevanda più consumata al mondo. Oggi l'utilizzo della Camellia sinensis (L.) Kuntze non si limita più soltanto al campo alimentare ma suoi estratti vengono inseriti anche in prodotti d'integrazione e cosmetici. Questo per la presenza nelle foglie di tè di principi attivi dotati di diverse proprietà: antiossidante, fotoprotettiva, sebo-normalizzante, capacità di ridurre i segni di natura acneica, capacità di ridurre la formazione della carie dentale, controllo dei livelli plasmatici di colesterolo, riduzione della caduta dei capelli nei casi di alopecia e del peso corporeo. Alcune di queste proprietà sono ormai consolidate da numerosi studi, altre invece necessitano di ulteriori evidenze scientifiche che ne confermino l'attività. L'obiettivo di questo elaborato è spiegare quello che è stato il percorso di impiego della Camellia sinensis (L.) Kuntze, dall'utilizzo tradizionale del tè come bevanda all'introduzione di estratti di tè in integratori e cosmetici. Particolare attenzione è stata rivolta alla descrizione della composizione chimica delle foglie e dei diversi prodotti da esse ottenuti.

Camellia sinensis (L.) Kuntze: dalla tradizione all'utilizzo in prodotti d'integrazione e cosmetici

NARDO, LIA
2019/2020

Abstract

Subito dopo l'acqua, ormai da centinaia di anni il tè è la bevanda più consumata al mondo. Oggi l'utilizzo della Camellia sinensis (L.) Kuntze non si limita più soltanto al campo alimentare ma suoi estratti vengono inseriti anche in prodotti d'integrazione e cosmetici. Questo per la presenza nelle foglie di tè di principi attivi dotati di diverse proprietà: antiossidante, fotoprotettiva, sebo-normalizzante, capacità di ridurre i segni di natura acneica, capacità di ridurre la formazione della carie dentale, controllo dei livelli plasmatici di colesterolo, riduzione della caduta dei capelli nei casi di alopecia e del peso corporeo. Alcune di queste proprietà sono ormai consolidate da numerosi studi, altre invece necessitano di ulteriori evidenze scientifiche che ne confermino l'attività. L'obiettivo di questo elaborato è spiegare quello che è stato il percorso di impiego della Camellia sinensis (L.) Kuntze, dall'utilizzo tradizionale del tè come bevanda all'introduzione di estratti di tè in integratori e cosmetici. Particolare attenzione è stata rivolta alla descrizione della composizione chimica delle foglie e dei diversi prodotti da esse ottenuti.
ITA
After water, tea has been the most consumed beverage in the world for hundreds of years. Today, the use of Camellia sinensis (L.) Kuntze is no longer limited only to the food field but its extracts are also included in food supplements and cosmetics. This is due to the presence in the tea leaves of active ingredients with different properties: antioxidant, photoprotective, sebum-normalizing, ability to reduce acne marks, ability to reduce the formation of dental caries, control of plasma cholesterol levels, reduction of hair loss in cases of alopecia and reduction of body weight. Some of these properties are now consolidated by numerous studies, while others require further scientific evidence to confirm their activity. The aim of this paper is to explain what the path of use of Camellia sinensis (L.) Kuntze has been, from the traditional use of tea as a drink to the introduction of tea extracts in food supplements and cosmetics. Particular attention was paid to the description of the chemical composition of the leaves and of the different products obtained from them.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858306_tesidilaurealianardo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.98 MB
Formato Adobe PDF
4.98 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28647