Con questo documento si vuole illustrare l'esperienza di tirocinio svolta presso Consoft Sistemi S.p.A. L'argomento centrale su cui si concentra è la tecnologia blockchain con particolare attenzione sugli aspetti riguardanti il progetto PININ – PlemuNt chèIna – Blockchain applicata alla tracciabilità alimentare. Il lavoro è stato suddiviso in tre fasi. Nella prima, si è affrontato un periodo di formazione riguardante la tecnologia in questione, in seguito si è passati alla fase di definizione dei principali requisiti dell'applicativo oggetto del tirocinio. Infine, si è giunti alla fase di sviluppo e testing dello stesso. La tesi, che inizialmente introduce i concetti fondamentali della tecnologia blockchain, verte principalmente sullo studio e implementazione di un nodo Ethereum su un Raspberry Pi capace di collegarsi ad una blockchain consortile in cui l'algoritmo di consenso è Proof of Authority (PoA). Oltre a questo aspetto, verrà approfondito lo studio e l'implementazione di un'interfaccia grafica per la gestione delle politiche di consenso per questo tipo di blockchain. Quest'ultimo argomento sarà spiegato in dettaglio nell'ultimo capitolo del documento.
Creazione di un nodo Ethereum su piattaforma Raspberry PI e gestione dei nodi validatori in una rete consortile Proof-of-Authority
VITELUS, GEORGE ADRIAN
2019/2020
Abstract
Con questo documento si vuole illustrare l'esperienza di tirocinio svolta presso Consoft Sistemi S.p.A. L'argomento centrale su cui si concentra è la tecnologia blockchain con particolare attenzione sugli aspetti riguardanti il progetto PININ – PlemuNt chèIna – Blockchain applicata alla tracciabilità alimentare. Il lavoro è stato suddiviso in tre fasi. Nella prima, si è affrontato un periodo di formazione riguardante la tecnologia in questione, in seguito si è passati alla fase di definizione dei principali requisiti dell'applicativo oggetto del tirocinio. Infine, si è giunti alla fase di sviluppo e testing dello stesso. La tesi, che inizialmente introduce i concetti fondamentali della tecnologia blockchain, verte principalmente sullo studio e implementazione di un nodo Ethereum su un Raspberry Pi capace di collegarsi ad una blockchain consortile in cui l'algoritmo di consenso è Proof of Authority (PoA). Oltre a questo aspetto, verrà approfondito lo studio e l'implementazione di un'interfaccia grafica per la gestione delle politiche di consenso per questo tipo di blockchain. Quest'ultimo argomento sarà spiegato in dettaglio nell'ultimo capitolo del documento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853785_tesivitelus.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/28614