Study aimed at analyzing three different aspects within Andrej Tarkovskij's film Solaris: science fiction, representation of human beings, and narrative anomalies. In the first chapter (science fiction) the film Solaris (1972) is compared to Hollywood films of the 1970s-80s in order to highlight the major differences. In the second chapter (the human being) tarkovskij's way of representing characters and their humanity is analyzed. In addition there is an analysis of the contrasts present in the film. While the third chapter (anomalies) highlights the narrative mysteries present in Tarkovsky's film. Each of these chapters is correlated with images to support the text.

Studio volto ad analizzare tre aspetti differenti all'interno del film Solaris di Andrej Tarkovskij: la fantascienza, la rappresentazione dell'essere umano e le anomalie narrative. Nel primo capitolo (fantascienza) il film Solaris (1972) viene messo in confonto con i film hollywoodiani degli anni '70-'80 in modo da sottolineare le maggiori differenze. Nel secondo capitolo (l'essere umano) viene analizzato il modo di tarkovskij di rappresentare i personaggi e la loro umanità. In più è presente un'analisi sui contrasti presenti nella pellicola. Mentre nel terzo capitolo (anomalie) vengono evidenziati degli elementi inusuali presenti nel film di Tarkovskij. Ognuno di questi capitoli è correlato di immagini a supporto del testo.

Solaris (1972): la fantascienza, l'Uomo e le anomalie narrative.

GRAZIANO, ANDREA
2023/2024

Abstract

Studio volto ad analizzare tre aspetti differenti all'interno del film Solaris di Andrej Tarkovskij: la fantascienza, la rappresentazione dell'essere umano e le anomalie narrative. Nel primo capitolo (fantascienza) il film Solaris (1972) viene messo in confonto con i film hollywoodiani degli anni '70-'80 in modo da sottolineare le maggiori differenze. Nel secondo capitolo (l'essere umano) viene analizzato il modo di tarkovskij di rappresentare i personaggi e la loro umanità. In più è presente un'analisi sui contrasti presenti nella pellicola. Mentre nel terzo capitolo (anomalie) vengono evidenziati degli elementi inusuali presenti nel film di Tarkovskij. Ognuno di questi capitoli è correlato di immagini a supporto del testo.
Solaris (1972): science-fiction, the Human, narrative anomalies.
Study aimed at analyzing three different aspects within Andrej Tarkovskij's film Solaris: science fiction, representation of human beings, and narrative anomalies. In the first chapter (science fiction) the film Solaris (1972) is compared to Hollywood films of the 1970s-80s in order to highlight the major differences. In the second chapter (the human being) tarkovskij's way of representing characters and their humanity is analyzed. In addition there is an analysis of the contrasts present in the film. While the third chapter (anomalies) highlights the narrative mysteries present in Tarkovsky's film. Each of these chapters is correlated with images to support the text.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Solaris Graziano Andrea.pdf

non disponibili

Descrizione: Elaborato che analizza 3 aspetti differenti all'interno del film Solaris (1972) di Andrej Tarkovskij: la fantascienza, la rappresentazione dell'essere umano e le scelte inusuali a livello narrativo.
Dimensione 4.07 MB
Formato Adobe PDF
4.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/2856