Il 2020 verrà per secoli ricordato come l'anno in cui un virus di provenienza cinese ha messo in ginocchio il mondo intero. Lo scenario mondiale è drammatico: più di 31 milioni di casi di Covid-19 confermati e poco meno di un milione di vittime. L'Italia, come molti altri paesi è costretta ad un lockdown che ha portato con sé strascichi nefasti per l'economia: i consumatori perdono il loro potere d'acquisto e molti settori, tra cui quello del turismo, vivono una crisi con pochi precedenti.

Covid-19: l'impatto sui consumi

SELLA, ALESSANDRO
2019/2020

Abstract

Il 2020 verrà per secoli ricordato come l'anno in cui un virus di provenienza cinese ha messo in ginocchio il mondo intero. Lo scenario mondiale è drammatico: più di 31 milioni di casi di Covid-19 confermati e poco meno di un milione di vittime. L'Italia, come molti altri paesi è costretta ad un lockdown che ha portato con sé strascichi nefasti per l'economia: i consumatori perdono il loro potere d'acquisto e molti settori, tra cui quello del turismo, vivono una crisi con pochi precedenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858354_covid19limpattosuiconsumi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28558