Al centro di questo studio vi è un’analisi approfondita sulla nascita delle città, a partire dal medioevo fino ad arrivare ai giorni nostri. Nello specifico si porrà l’attenzione sulla struttura delle città medievali, focalizzandosi sul perché della loro nascita e sulla loro struttura principale. In particolare ho deciso di concentrarmi sullo studio di una figura rivoluzionaria di questo settore : Max Weber, analizzando una delle sue opere principali “Economia e Società” dove egli approfondisce il discorso sulle Città e ci fornisce un suo pensiero. La principale motivazione che mi ha spinto ad affrontare tale tematica è dovuta alla situazione che abbiamo vissuto, al cambiamento che le nostre generazioni stanno affrontando e allo svilupparsi sempre di più di questi centri creativi che diventano il fulcro di idee nuove. Nell’ultima parte ho deciso spiegare che cosa sono queste nuove città Creative, ispirandomi all’idea espressa di Richard Florida e alle sue ricerche.

dalla città industriale a quella creativa

RUFFINO, MARIA
2018/2019

Abstract

Al centro di questo studio vi è un’analisi approfondita sulla nascita delle città, a partire dal medioevo fino ad arrivare ai giorni nostri. Nello specifico si porrà l’attenzione sulla struttura delle città medievali, focalizzandosi sul perché della loro nascita e sulla loro struttura principale. In particolare ho deciso di concentrarmi sullo studio di una figura rivoluzionaria di questo settore : Max Weber, analizzando una delle sue opere principali “Economia e Società” dove egli approfondisce il discorso sulle Città e ci fornisce un suo pensiero. La principale motivazione che mi ha spinto ad affrontare tale tematica è dovuta alla situazione che abbiamo vissuto, al cambiamento che le nostre generazioni stanno affrontando e allo svilupparsi sempre di più di questi centri creativi che diventano il fulcro di idee nuove. Nell’ultima parte ho deciso spiegare che cosa sono queste nuove città Creative, ispirandomi all’idea espressa di Richard Florida e alle sue ricerche.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842086_laurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 312.91 kB
Formato Adobe PDF
312.91 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28546