Il lavoro si propone restituire alla comunità di Carema, un piccolo villaggio del Piemonte, situato ai confini con la Valle d'Aosta, una raccolta di toponimia dialettale. L'inchiesta è stata svolta sul territorio caremese, utilizzando i criteri dell'ATPM. Si è conferita particolare attenzione alla traccia francoprovenzale che riporta la toponomastica. Grazie alla raccolta ed alle interviste condotte si spera così di preservare il patrimonio linguistico e toponimico del comune preso in considerazione, per permettere alle generazioni future di conoscere meglio l'ambiente che abitano.

Indagine di toponimia dialettale nel Comune di Carema

RAMPIN, ELEONORA
2019/2020

Abstract

Il lavoro si propone restituire alla comunità di Carema, un piccolo villaggio del Piemonte, situato ai confini con la Valle d'Aosta, una raccolta di toponimia dialettale. L'inchiesta è stata svolta sul territorio caremese, utilizzando i criteri dell'ATPM. Si è conferita particolare attenzione alla traccia francoprovenzale che riporta la toponomastica. Grazie alla raccolta ed alle interviste condotte si spera così di preservare il patrimonio linguistico e toponimico del comune preso in considerazione, per permettere alle generazioni future di conoscere meglio l'ambiente che abitano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
798043_rampin_analisiditoponimiadialettaletesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.63 MB
Formato Adobe PDF
3.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28512