This work deals with the study of the manuscript that transmits the chrysobolla emanated by the Empire of Trebizond in 1364 in favor of the Venetian merchants. The file containing this text is a rare autograph of the Metropolitan of Philadelphian and head of the Community of Greeks in Venice Gavriil Seviros (1541-1616), as well as the only witness of the text in question. This paper aims to reflect on the relationship between text and witness, focusing on Seviros' choice to personally transcribe a historical text dating back more than two centuries earlier.

Questo lavoro si occupa dello studio del testimone manoscritto che trasmette la crisobolla emanata dall'impero di Trebisonda nel 1364 in favore dei Veneziani. Il fascicolo che riporta questo testo è un autografo del metropolita di Filadelfia e capo della comunità di Greci a Venezia Gavriil Seviros (ante 1540-1616), nonché unico testimone del testo in questione. La sua presenza all'interno della collezione libraria severiana ha destato interesse rispetto a quali possano essere state le ragioni che spinsero il metropolita a possederne una copia, alla luce del fatto che si tratta di un documento storico afferente a più di due secoli prima. Inoltre, le sue peculiari manifestazioni grafiche sono state ritenute sostanziali per formulare un'ipotesi sulla natura dello stesso antigrafo. Il presente lavoro intende ricostruire il quadro storico veneziano entro cui Gavriil Seviros si mosse, durante gli anni in cui fu a capo della Confraternita dei Greci ortodossi; si fornisce poi un'analisi storica volta a chiarire quali fossero i rapporti tra Venezia e Trebisonda al momento dell'emissione dell'editto. Infine, considerate le particolarità grafiche e linguistiche riscontrate nel testo, l'osservazione del testimone e lo studio dei marginalia hanno permesso di formulare un'ipotesi sulle ragioni della presenza della crisobolla del 1364 nella biblioteca del metropolita.

Da Trebisonda a Venezia: una crisobolla imperiale nella biblioteca di Gavriil Seviros (Taur. B.III.23).

MORETTO, FRANCESCA
2019/2020

Abstract

Questo lavoro si occupa dello studio del testimone manoscritto che trasmette la crisobolla emanata dall'impero di Trebisonda nel 1364 in favore dei Veneziani. Il fascicolo che riporta questo testo è un autografo del metropolita di Filadelfia e capo della comunità di Greci a Venezia Gavriil Seviros (ante 1540-1616), nonché unico testimone del testo in questione. La sua presenza all'interno della collezione libraria severiana ha destato interesse rispetto a quali possano essere state le ragioni che spinsero il metropolita a possederne una copia, alla luce del fatto che si tratta di un documento storico afferente a più di due secoli prima. Inoltre, le sue peculiari manifestazioni grafiche sono state ritenute sostanziali per formulare un'ipotesi sulla natura dello stesso antigrafo. Il presente lavoro intende ricostruire il quadro storico veneziano entro cui Gavriil Seviros si mosse, durante gli anni in cui fu a capo della Confraternita dei Greci ortodossi; si fornisce poi un'analisi storica volta a chiarire quali fossero i rapporti tra Venezia e Trebisonda al momento dell'emissione dell'editto. Infine, considerate le particolarità grafiche e linguistiche riscontrate nel testo, l'osservazione del testimone e lo studio dei marginalia hanno permesso di formulare un'ipotesi sulle ragioni della presenza della crisobolla del 1364 nella biblioteca del metropolita.
ITA
This work deals with the study of the manuscript that transmits the chrysobolla emanated by the Empire of Trebizond in 1364 in favor of the Venetian merchants. The file containing this text is a rare autograph of the Metropolitan of Philadelphian and head of the Community of Greeks in Venice Gavriil Seviros (1541-1616), as well as the only witness of the text in question. This paper aims to reflect on the relationship between text and witness, focusing on Seviros' choice to personally transcribe a historical text dating back more than two centuries earlier.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
762785_101.daveneziaatrebisonda-unacrisobollaimperiale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.39 MB
Formato Adobe PDF
9.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28510