La mia ricerca si sviluppa a partire da un'esperienza di tirocinio svolta nell'anno 2019 presso la Universidad de Sevilla. Attraverso il lavoro in classe come assistente di lingua italiana ad apprendenti spagnoli e tutor presso il Centro linguistico universitario di Siviglia ho potuto indagare e raccogliere materiale riguardante l'apprendimento linguistico autonomo, argomento trattato nella mia tesi. Nel primo capitolo viene presentata un'analisi generale delle teorie e degli studi concernenti l'autonomia e l'apprendimento autonomo delle lingue. Nel secondo capitolo vengono descritte le principali caratteristiche dei Centri linguistici di ateneo e il ruolo assunto da tali enti nell'acquisizione autonoma delle lingue. Il terzo capitolo, infine, è dedicato alle attività svolte e ai materiali raccolti all'interno delle classi di italiano LS e presso il "centro APLA" della US. La mia tesi, basata su un'esperienza diretta, vuole sottolineare come l'autonomia nell'apprendimento delle linguistico sia una finalità da perseguire in ambito educativo in quanto permette agli studenti di acquisire competenze adeguate per l'utilizzo scolastico ed extra-scolastico della lingua straniera appresa.

Teoria e pratica dell'apprendimento linguistico autonomo: un'esperienza presso la Universidad de Sevilla

FORNIONE, VALENTINA
2019/2020

Abstract

La mia ricerca si sviluppa a partire da un'esperienza di tirocinio svolta nell'anno 2019 presso la Universidad de Sevilla. Attraverso il lavoro in classe come assistente di lingua italiana ad apprendenti spagnoli e tutor presso il Centro linguistico universitario di Siviglia ho potuto indagare e raccogliere materiale riguardante l'apprendimento linguistico autonomo, argomento trattato nella mia tesi. Nel primo capitolo viene presentata un'analisi generale delle teorie e degli studi concernenti l'autonomia e l'apprendimento autonomo delle lingue. Nel secondo capitolo vengono descritte le principali caratteristiche dei Centri linguistici di ateneo e il ruolo assunto da tali enti nell'acquisizione autonoma delle lingue. Il terzo capitolo, infine, è dedicato alle attività svolte e ai materiali raccolti all'interno delle classi di italiano LS e presso il "centro APLA" della US. La mia tesi, basata su un'esperienza diretta, vuole sottolineare come l'autonomia nell'apprendimento delle linguistico sia una finalità da perseguire in ambito educativo in quanto permette agli studenti di acquisire competenze adeguate per l'utilizzo scolastico ed extra-scolastico della lingua straniera appresa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
800110_definitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.37 MB
Formato Adobe PDF
2.37 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28485