La presente tesi ha cercato di indagare i fattori che possono influenzare l'apprendimento motorio nei bambini e nei ragazzi. Dopo una breve classificazione di apprendimento motorio e delle sue capacità motorie, sono stati esaminati, attraverso evidenze scientifiche, i vari fattori influenzanti. L'obbiettivo della tesi era quello di dimostrare, attraverso una ricerca bibliografica, quanto l'apprendimento motorio in una determinata fascia d'età possa essere influenzato da fattori intrinseci, come lo sviluppo antropometrico, ed estrinseci come la tecnologia. La seguente tesi ha preso in considerazione i bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 17 anni e analizzato i vari fattori attraverso una ricerca scientifica su motori di ricerca quali: PubMed, Google Scholar e Mendeley. I risultati ottenuti evidenzierebbero come numerosi fattori, tra i quali la pratica sportiva ed il gioco possano influenzare positivamente lo sviluppo motorio di bambini e ragazzi. Altri, invece, avrebbero effetti negativi, come la tecnologia e il sovrappeso, e possono ostacolare questo sviluppo durante la pubertà. La famiglia, la scuola e le autorità competenti devono tenere in considerazione questi fattori ed intervenire, in maniera appropriata, per migliorare lo sviluppo motorio dei bambini e dei ragazzi.

Fattori che influenzano l'apprendimento motorio nei bambini e ragazzi di fascia d'età compresa tra i 5 e i 17 anni

COASSIN, ALBERTO
2019/2020

Abstract

La presente tesi ha cercato di indagare i fattori che possono influenzare l'apprendimento motorio nei bambini e nei ragazzi. Dopo una breve classificazione di apprendimento motorio e delle sue capacità motorie, sono stati esaminati, attraverso evidenze scientifiche, i vari fattori influenzanti. L'obbiettivo della tesi era quello di dimostrare, attraverso una ricerca bibliografica, quanto l'apprendimento motorio in una determinata fascia d'età possa essere influenzato da fattori intrinseci, come lo sviluppo antropometrico, ed estrinseci come la tecnologia. La seguente tesi ha preso in considerazione i bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 17 anni e analizzato i vari fattori attraverso una ricerca scientifica su motori di ricerca quali: PubMed, Google Scholar e Mendeley. I risultati ottenuti evidenzierebbero come numerosi fattori, tra i quali la pratica sportiva ed il gioco possano influenzare positivamente lo sviluppo motorio di bambini e ragazzi. Altri, invece, avrebbero effetti negativi, come la tecnologia e il sovrappeso, e possono ostacolare questo sviluppo durante la pubertà. La famiglia, la scuola e le autorità competenti devono tenere in considerazione questi fattori ed intervenire, in maniera appropriata, per migliorare lo sviluppo motorio dei bambini e dei ragazzi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867682_apprendimentomotoriocoassin2020.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 628.46 kB
Formato Adobe PDF
628.46 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28433