This thesis work stems from the desire to provide a clearer picture of the Italian historical period between 1896 and 1914. In the course of this paper, various aspects of Italian politics of the time will be analyzed. First, the policies implemented by the presidents of the Council at the end of the 19th century to manage the popular protests that had spread throughout Italy due to a prolonged international economic crisis will be described. Secondly, the various currents and relations with Giolitti held by the two main popular movements present in Italy at the beginning of the 1900s, namely the Socialist Party and Catholic organizations, will be analyzed. Next, the role played by Giolitti as Interior Minister in the Zanardelli government and as Prime Minister in subsequent years will be explored. In particular, the most important reforms promoted by this important politician will be described. In the last part of the thesis, industrial development and two major problems related to the southern question will be analyzed, namely emigration and clientelism. Finally, the various historical stages that led to the fall and decline of the political figure of Giolitti will be described.

Questo lavoro di tesi nasce dalla volontà di fornire un quadro più chiaro del periodo storico italiano compreso tra il 1896 e il 1914. Nel corso di questo elaborato verranno analizzati diversi aspetti della politica italiana dell’epoca. In primo luogo saranno descritte le politiche attuate dai presidenti del Consiglio di fine ‘800 per gestire le proteste popolari che si erano diffuse in tutta Italia a causa di una prolungata crisi economica internazionale. In secondo luogo, verranno analizzate le varie correnti e i rapporti con Giolitti tenuti dai due principali movimenti popolari presenti nell’Italia di inizio ‘900, ossia il partito socialista e le organizzazioni cattoliche. A seguire, sarà approfondito il ruolo svolto da Giolitti come ministro dell’Interno nel governo Zanardelli e come presidente del Consiglio negli anni successivi. In modo particolare, saranno descritte le riforme più importanti promosse da questo importante esponente politico. Nell’ultima parte della tesi saranno invece analizzati lo sviluppo industriale e due grandi problemi legati alla questione meridionale, ossia l’emigrazione ed il clientelismo. Infine, saranno descritte le varie tappe storiche che portarono alla caduta e al declino della figura politica di Giolitti.

L'evoluzione politica, sociale ed economica dell'Italia nell'età giolittiana

AMBROSIO, PIETRO
2019/2020

Abstract

Questo lavoro di tesi nasce dalla volontà di fornire un quadro più chiaro del periodo storico italiano compreso tra il 1896 e il 1914. Nel corso di questo elaborato verranno analizzati diversi aspetti della politica italiana dell’epoca. In primo luogo saranno descritte le politiche attuate dai presidenti del Consiglio di fine ‘800 per gestire le proteste popolari che si erano diffuse in tutta Italia a causa di una prolungata crisi economica internazionale. In secondo luogo, verranno analizzate le varie correnti e i rapporti con Giolitti tenuti dai due principali movimenti popolari presenti nell’Italia di inizio ‘900, ossia il partito socialista e le organizzazioni cattoliche. A seguire, sarà approfondito il ruolo svolto da Giolitti come ministro dell’Interno nel governo Zanardelli e come presidente del Consiglio negli anni successivi. In modo particolare, saranno descritte le riforme più importanti promosse da questo importante esponente politico. Nell’ultima parte della tesi saranno invece analizzati lo sviluppo industriale e due grandi problemi legati alla questione meridionale, ossia l’emigrazione ed il clientelismo. Infine, saranno descritte le varie tappe storiche che portarono alla caduta e al declino della figura politica di Giolitti.
ITA
This thesis work stems from the desire to provide a clearer picture of the Italian historical period between 1896 and 1914. In the course of this paper, various aspects of Italian politics of the time will be analyzed. First, the policies implemented by the presidents of the Council at the end of the 19th century to manage the popular protests that had spread throughout Italy due to a prolonged international economic crisis will be described. Secondly, the various currents and relations with Giolitti held by the two main popular movements present in Italy at the beginning of the 1900s, namely the Socialist Party and Catholic organizations, will be analyzed. Next, the role played by Giolitti as Interior Minister in the Zanardelli government and as Prime Minister in subsequent years will be explored. In particular, the most important reforms promoted by this important politician will be described. In the last part of the thesis, industrial development and two major problems related to the southern question will be analyzed, namely emigration and clientelism. Finally, the various historical stages that led to the fall and decline of the political figure of Giolitti will be described.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825562_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 401.82 kB
Formato Adobe PDF
401.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28420