L'elaborato propone un'analisi qualitativa e quantitativa del genere rap italiano, allo scopo di evidenziarne le peculiarità dal punto di vista linguistico. Si è scelto di analizzare un totale di 64 brani, in modo tale da riconoscere le caratteristiche principali nel genere nell'ambito italiano. E' stato inoltre aggiunto un questionario allo scopo di individuare le opinioni e le conoscenze degli individui in merito al genere.

Amplessi, complessi ed eccessi: studio sul linguaggio della sessualità nel genere rap (2015-20)

BRUCATO, ROSSELLA
2019/2020

Abstract

L'elaborato propone un'analisi qualitativa e quantitativa del genere rap italiano, allo scopo di evidenziarne le peculiarità dal punto di vista linguistico. Si è scelto di analizzare un totale di 64 brani, in modo tale da riconoscere le caratteristiche principali nel genere nell'ambito italiano. E' stato inoltre aggiunto un questionario allo scopo di individuare le opinioni e le conoscenze degli individui in merito al genere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821223_brucato-tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28379