The phenomenon of neutrino oscillation in vacuum and in matter is analyzed. Starting from experimental evidence such as the solar neutrino problem and anomalies related to atmospheric neutrinos, the mathematical formalism that explains these issues is developed, the concept of oscillation is introduced, and the transition probability in vacuum is calculated. The same formalism is then applied to neutrinos moving within a medium, studying how the oscillation parameters vary in the presence of an additional potential compared to the vacuum case.

Nel seguente elaborato si analizza il fenomeno dell'oscillazione del neutrino nel vuoto e nella materia. Partendo da evidenze sperimentali quali il problema dei neutrini solari e le anomalie relative ai neutrini atmosferici si sviluppa il formalismo matematico che consente di spiegare tali problematiche, introducendo il concetto di oscillazione e calcolando la probabilità di transizione da uno stato di sapore all'altro nel vuoto. Si applica poi lo stesso formalismo a neutrini che si muovono all’interno di un mezzo, studiando in che modo variano i parametri di oscillazione in presenza di un potenziale aggiuntivo rispetto al caso di vuoto.

La Meccanica Quantisica dell'Oscillazione del Neutrino

RAIMONDO, LINDA
2023/2024

Abstract

Nel seguente elaborato si analizza il fenomeno dell'oscillazione del neutrino nel vuoto e nella materia. Partendo da evidenze sperimentali quali il problema dei neutrini solari e le anomalie relative ai neutrini atmosferici si sviluppa il formalismo matematico che consente di spiegare tali problematiche, introducendo il concetto di oscillazione e calcolando la probabilità di transizione da uno stato di sapore all'altro nel vuoto. Si applica poi lo stesso formalismo a neutrini che si muovono all’interno di un mezzo, studiando in che modo variano i parametri di oscillazione in presenza di un potenziale aggiuntivo rispetto al caso di vuoto.
Quantum Mechanics of Neutrino Oscillations
The phenomenon of neutrino oscillation in vacuum and in matter is analyzed. Starting from experimental evidence such as the solar neutrino problem and anomalies related to atmospheric neutrinos, the mathematical formalism that explains these issues is developed, the concept of oscillation is introduced, and the transition probability in vacuum is calculated. The same formalism is then applied to neutrinos moving within a medium, studying how the oscillation parameters vary in the presence of an additional potential compared to the vacuum case.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato.pdf

non disponibili

Dimensione 6.69 MB
Formato Adobe PDF
6.69 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/2833