In this work a study has been conducted over the threats under which a system may be subject to, focusing on its possible vulnerabilities and the ways to discover and manage them. To do this, I conduce a study on the Vulnerability Assessment and Penetration Test, the phases that constitute them and their objectives. During the analysis, the attention was focused on two vulnerabilities in particular, classified on Common Vulnerabilities and Exposures.

Abbiamo effettuato uno studio sulle minacce a cui può essere soggetto un sistema, concentrandoci sulle sue possibili vulnerabilità e sui modi di scoprirle e gestirle. Per farlo, è stato condotto uno studio dei test, di Vulnerability Assessment e Penetration Test delle fasi che li costituiscono e dei loro obiettivi. Durante l'analisi, è stata posta l'attenzione su due vulnerabilità in particolare, classificate sul Common Vulnerabilities and exposures.

PENETRATION TESTING:individuare le vulnerabilità ed analizzare la sicurezza di un sistema informatico

MARRA, ANNUNZIATA
2019/2020

Abstract

Abbiamo effettuato uno studio sulle minacce a cui può essere soggetto un sistema, concentrandoci sulle sue possibili vulnerabilità e sui modi di scoprirle e gestirle. Per farlo, è stato condotto uno studio dei test, di Vulnerability Assessment e Penetration Test delle fasi che li costituiscono e dei loro obiettivi. Durante l'analisi, è stata posta l'attenzione su due vulnerabilità in particolare, classificate sul Common Vulnerabilities and exposures.
ITA
In this work a study has been conducted over the threats under which a system may be subject to, focusing on its possible vulnerabilities and the ways to discover and manage them. To do this, I conduce a study on the Vulnerability Assessment and Penetration Test, the phases that constitute them and their objectives. During the analysis, the attention was focused on two vulnerabilities in particular, classified on Common Vulnerabilities and Exposures.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835099_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 939.4 kB
Formato Adobe PDF
939.4 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28325