Questa tesi descrive il lavoro svolto durante lo stage, ovvero lo sviluppo di un'applicazione web in Java che serve a gestire i contatti, i candidati, e i dipendenti dell'area risorse umane dell'azienda ospitante il tirocinio. Tale applicazione viene utilizzata dagli HR dell'azienda. Lo scopo è quello di avere un'interfaccia e un database che permetta la gestione dei dati in modo più semplice poichè, al momento, essi vengono gestiti tramite diversi fogli excel che diventano sempre più grandi e sempre più difficili da gestire. Viene descritto, inoltre, lo sviluppo di un sistema di alerting tramite e-mail che consiste nell'invio di una mail automatica al HR di riferimento entro una certa data di scadenza, la gestione dei permessi degli utenti in base al loro ruolo e la registrazione di un utente con approvazione di un amministratore tramite e-mail.
Applicazione web per la gestione e la ricerca delle risorse umane e sistema di alerting tramite e-mail
NIDO, FEDERICA
2019/2020
Abstract
Questa tesi descrive il lavoro svolto durante lo stage, ovvero lo sviluppo di un'applicazione web in Java che serve a gestire i contatti, i candidati, e i dipendenti dell'area risorse umane dell'azienda ospitante il tirocinio. Tale applicazione viene utilizzata dagli HR dell'azienda. Lo scopo è quello di avere un'interfaccia e un database che permetta la gestione dei dati in modo più semplice poichè, al momento, essi vengono gestiti tramite diversi fogli excel che diventano sempre più grandi e sempre più difficili da gestire. Viene descritto, inoltre, lo sviluppo di un sistema di alerting tramite e-mail che consiste nell'invio di una mail automatica al HR di riferimento entro una certa data di scadenza, la gestione dei permessi degli utenti in base al loro ruolo e la registrazione di un utente con approvazione di un amministratore tramite e-mail.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837860_tesi_triennale_nido_federica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/28297