L'elaborato esplora alcune principali prospettive sull'epistemologia occidentale elaborate nel campo dell'antropologia medica, analizzando le problematiche insite nel pensiero post cartesiano che vanno ad investire il piano culturale, sociale ed economico per cortocircuitare nel sistema medico: la ricomposizione a cui l'antropologia giunge appare avere, infine, punti di contatto con altri ambiti, quali quello neuroscientifico e quello psicoterapeutico.
Il copro cosciente. Prospettive antropologiche sul pensiero post cartesiano: un approccio integrato alla ricomposizione del dualismo.
MERLINI, ARIELE
2019/2020
Abstract
L'elaborato esplora alcune principali prospettive sull'epistemologia occidentale elaborate nel campo dell'antropologia medica, analizzando le problematiche insite nel pensiero post cartesiano che vanno ad investire il piano culturale, sociale ed economico per cortocircuitare nel sistema medico: la ricomposizione a cui l'antropologia giunge appare avere, infine, punti di contatto con altri ambiti, quali quello neuroscientifico e quello psicoterapeutico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865621_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/28243