Pur essendo un tema ricorrente del panorama tecnologico attuale, la trasformazione digitale è un argomento di cui si parla già da vent'anni. Tuttavia, il suo significato è cambiato. Per molto tempo è stata assimilata alla digitalizzazione, o alla trasposizione dei formati tradizionali di dati in uno che ne consentisse l'archiviazione digitale. Questo aspetto è importante, ma non esaurisce minimamente l'ambito della trasformazione digitale moderna, che di fatto nasce dalla digitalizzazione. Quando le aziende hanno capito che potevano sfruttare i dati da poco digitalizzati, hanno iniziato a mettere a punto degli appositi processi. Da allora, la velocità di sviluppo tecnologico ha subito un'accelerazione esponenziale, rendendo ancora più pressante l'esigenza di adattarsi e rimanere competitivi. Inoltre nel passato più recente a causa della pandemia globale che ha costretto molte aziende a trovare nuovi scenari che garantissero loro un futuro, abbiamo assistito ad un implemento importate per quanto riguarda la digitalizzazione, e ciò non ha fatto altro che apportare migliorie al nuovo modo di intendere l'azienda nella sua globalità. In questo modo se da un lato la Digitalizzazione e la Trasformazione Digitale non sono degli obblighi di legge, dall'altro sono diventate degli obblighi di business.
La digitalizzazione aziendale oggi e la svolta nell'emergenza Covid-19
RUSSO, ALESSANDRO
2019/2020
Abstract
Pur essendo un tema ricorrente del panorama tecnologico attuale, la trasformazione digitale è un argomento di cui si parla già da vent'anni. Tuttavia, il suo significato è cambiato. Per molto tempo è stata assimilata alla digitalizzazione, o alla trasposizione dei formati tradizionali di dati in uno che ne consentisse l'archiviazione digitale. Questo aspetto è importante, ma non esaurisce minimamente l'ambito della trasformazione digitale moderna, che di fatto nasce dalla digitalizzazione. Quando le aziende hanno capito che potevano sfruttare i dati da poco digitalizzati, hanno iniziato a mettere a punto degli appositi processi. Da allora, la velocità di sviluppo tecnologico ha subito un'accelerazione esponenziale, rendendo ancora più pressante l'esigenza di adattarsi e rimanere competitivi. Inoltre nel passato più recente a causa della pandemia globale che ha costretto molte aziende a trovare nuovi scenari che garantissero loro un futuro, abbiamo assistito ad un implemento importate per quanto riguarda la digitalizzazione, e ciò non ha fatto altro che apportare migliorie al nuovo modo di intendere l'azienda nella sua globalità. In questo modo se da un lato la Digitalizzazione e la Trasformazione Digitale non sono degli obblighi di legge, dall'altro sono diventate degli obblighi di business.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
788458_tesirussoalessandro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
179.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
179.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/28194