This paper explores the relational dynamics and affective networks within the non-monogamous community of Turin. Through ethnographic research based on semi-structured interviews, it investigates how these relational practices intersect with issues of identity, autonomy, and belonging. The main objective is to understand how consensual non-monogamy is practiced in an urban context and which interpersonal and organizational strategies are employed to manage emotional and social complexities. The results highlight a plurality of affective configurations that go beyond the paradigm of the monogamous and heterosexual family or couple, emphasizing the importance of radical transparency and ongoing negotiation in maintaining such networks. This research contributes to the understanding of contemporary relationships, enriching the debate on the transformations of intimacy and affective bonds in the Italian social context.

Questo elaborato esplora le dinamiche relazionali e le reti affettive all'interno della comunità non monogama di Torino. Attraverso una ricerca etnografica basata su interviste semi-strutturate viene indagato il modo in cui queste pratiche relazionali si interfacciano con questioni di identità, autonomia e appartenenza. L'obiettivo principale è comprendere come la non monogamia consensuale venga praticata in un contesto urbano e quali strategie interpersonali e organizzative siano impiegate per gestire complessità emotive e sociali. I risultati evidenziano una pluralità di configurazioni affettive che si posizionano al di là del paradigma della famiglia, o coppia, monogama ed eterosessuale, sottolineando l'importanza di una trasparenza radicale e della negoziazione continua per il mantenimento di tali reti. Questa ricerca offre un contributo alla comprensione delle relazioni contemporanee, arricchendo il dibattito sulle trasformazioni delle forme di intimità e dei legami affettivi nel contesto sociale italiano.

Sesso, genere e relazioni non monogame: la comunità poliamorosa di Torino

VOLTERRANI, LUNELLA
2023/2024

Abstract

Questo elaborato esplora le dinamiche relazionali e le reti affettive all'interno della comunità non monogama di Torino. Attraverso una ricerca etnografica basata su interviste semi-strutturate viene indagato il modo in cui queste pratiche relazionali si interfacciano con questioni di identità, autonomia e appartenenza. L'obiettivo principale è comprendere come la non monogamia consensuale venga praticata in un contesto urbano e quali strategie interpersonali e organizzative siano impiegate per gestire complessità emotive e sociali. I risultati evidenziano una pluralità di configurazioni affettive che si posizionano al di là del paradigma della famiglia, o coppia, monogama ed eterosessuale, sottolineando l'importanza di una trasparenza radicale e della negoziazione continua per il mantenimento di tali reti. Questa ricerca offre un contributo alla comprensione delle relazioni contemporanee, arricchendo il dibattito sulle trasformazioni delle forme di intimità e dei legami affettivi nel contesto sociale italiano.
Sex, Gender and Non Monogamous Relationships: the Polyamorous Community of Turin
This paper explores the relational dynamics and affective networks within the non-monogamous community of Turin. Through ethnographic research based on semi-structured interviews, it investigates how these relational practices intersect with issues of identity, autonomy, and belonging. The main objective is to understand how consensual non-monogamy is practiced in an urban context and which interpersonal and organizational strategies are employed to manage emotional and social complexities. The results highlight a plurality of affective configurations that go beyond the paradigm of the monogamous and heterosexual family or couple, emphasizing the importance of radical transparency and ongoing negotiation in maintaining such networks. This research contributes to the understanding of contemporary relationships, enriching the debate on the transformations of intimacy and affective bonds in the Italian social context.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Volterrani (2).pdf

non disponibili

Descrizione: Approfondimento teorico e ricerca etnografica su monogamia, non monogamie e comunità torinese
Dimensione 2.54 MB
Formato Adobe PDF
2.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/2819