L'oggetto della tesi è la disamina di un modello imprenditoriale assolutamente singolare nel panorama aziendale italiano e internazionale, analizzato alla luce dei moderni concetti di sostenibilità, responsabilità e welfare dell'impresa. Si dimostrerà, al termine di un'analisi storica e strutturale, che il "progetto Comunità" , la cui visione è stata concepita da Adriano Olivetti, geniale figura di imprenditore umanista, non costituisce affatto un'utopia astratta, ma una proposta organica attuale e sfidante. In essa l'impresa è integrata in un territorio e costituisce un centro di produzione non soltanto di beni e servizi, ma di valori sociali per la collettività. ​

ADRIANO OLIVETTI: nella biografia di un imprenditore visionario il sogno della comunità e l'anticipazione della sostenibilità aziendale

MACULAN, NADIA
2019/2020

Abstract

L'oggetto della tesi è la disamina di un modello imprenditoriale assolutamente singolare nel panorama aziendale italiano e internazionale, analizzato alla luce dei moderni concetti di sostenibilità, responsabilità e welfare dell'impresa. Si dimostrerà, al termine di un'analisi storica e strutturale, che il "progetto Comunità" , la cui visione è stata concepita da Adriano Olivetti, geniale figura di imprenditore umanista, non costituisce affatto un'utopia astratta, ma una proposta organica attuale e sfidante. In essa l'impresa è integrata in un territorio e costituisce un centro di produzione non soltanto di beni e servizi, ma di valori sociali per la collettività. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834437_maculan_tesi_adriano_olivetti_il_sogno_della_comunit.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 930.3 kB
Formato Adobe PDF
930.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28150