Lo studio proposto ha come obiettivo quello di fornire le linee guida per la prevenzione degli infortuni alla caviglia nella pratica della pallacanestro. Verranno analizzati inoltre i fattori di rischio e le cause dei traumi. In questa ricerca sono stati analizzati articoli scientifici per poter prendere in considerazione tutti gli aspetti richiesti, combinati tra loro, per un buon lavoro di prevenzione degli infortuni all'articolazione tibiotarsica. Analizzati i risultati degli studi si è potuto concludere che un lavoro di prevenzione che prenda in considerazione più aspetti sia utile per ridurre l'incidenza dei traumi alla caviglia nella pallacanestro. Sarà proposta l'analisi di un protocollo preventivo individuale trovato in letteratura a conferma dell'efficacia del lavoro preventivo per ridurre l'incidenza degli infortuni.
Prevenzione degli infortuni alla caviglia nella pallacanestro
BACCI, LUCA
2019/2020
Abstract
Lo studio proposto ha come obiettivo quello di fornire le linee guida per la prevenzione degli infortuni alla caviglia nella pratica della pallacanestro. Verranno analizzati inoltre i fattori di rischio e le cause dei traumi. In questa ricerca sono stati analizzati articoli scientifici per poter prendere in considerazione tutti gli aspetti richiesti, combinati tra loro, per un buon lavoro di prevenzione degli infortuni all'articolazione tibiotarsica. Analizzati i risultati degli studi si è potuto concludere che un lavoro di prevenzione che prenda in considerazione più aspetti sia utile per ridurre l'incidenza dei traumi alla caviglia nella pallacanestro. Sarà proposta l'analisi di un protocollo preventivo individuale trovato in letteratura a conferma dell'efficacia del lavoro preventivo per ridurre l'incidenza degli infortuni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864754_tesilucabacci.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/28141