L'obiettivo dello studio è indagare se vi sia una relazione tra test motori e misure antropometriche registrate a inizio stagione e la successiva performance espressa in campo. Quattordici giocatori di una squadra maschile di U16 Eccellenza di pallacanestro hanno partecipato allo studio. Essi sono stati valutati attraverso countermovement jump test (CMJ) e agility test per testare la forza esplosiva degli arti inferiori e l'agilità. Inoltre, è stato valutato lo stato di composizione corporea di ogni giocatore tramite impedenza bioelettrica (BIA). In ultima analisi sono stati raccolte ed analizzate le statistiche riscontrate in campo durante diciannove partite di campionato
Correlazione tra test motori,misure antropometriche e performance sportiva in una squadra maschile di U16 Eccellenza di pallacanestro
INGRAO, FEDERICO
2019/2020
Abstract
L'obiettivo dello studio è indagare se vi sia una relazione tra test motori e misure antropometriche registrate a inizio stagione e la successiva performance espressa in campo. Quattordici giocatori di una squadra maschile di U16 Eccellenza di pallacanestro hanno partecipato allo studio. Essi sono stati valutati attraverso countermovement jump test (CMJ) e agility test per testare la forza esplosiva degli arti inferiori e l'agilità. Inoltre, è stato valutato lo stato di composizione corporea di ogni giocatore tramite impedenza bioelettrica (BIA). In ultima analisi sono stati raccolte ed analizzate le statistiche riscontrate in campo durante diciannove partite di campionatoI documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/28137