Il seguente elaborato approfondisce nel dettaglio il concetto di Corporate Social Responsibility (CSR) o, in italiano, Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI), la sua storia e l’evoluzione che ha avuto in Giappone, analizzando inoltre i Sustainability Report dei tre principali brand giapponesi del settore Automotive. Lo studio inizia percorrendo lo stato dell’arte della CSR, partendo dagli anni ’30 fino ai giorni nostri. Dopo la grande depressione del ’29 si iniziò a riflettere sul ruolo che le imprese dovrebbero avere nei confronti della società e, in particolare, cominciò a maturare l’idea che queste non dovessero rendere conto delle proprie attività solamente ai propri azionisti e alle banche, ma anche a tutti gli altri stakeholder (dipendenti, consumatori, ecc.). L’elaborato prosegue illustrando gli ambiti di applicazione sui quali le imprese devono intervenire per dimostrare la propria responsabilità sociale e gli strumenti più utilizzati dalle aziende per comunicare le decisioni e le iniziative in materia di CSR. Il terzo capitolo approfondisce l’evoluzione della CSR in Giappone, a partire dagli anni ’50 fino ai giorni nostri, con un focus sul ruolo che le più importanti associazioni imprenditoriali giapponesi hanno avuto nella sensibilizzazione di queste tematiche, l’analisi degli investimenti sostenibili a livello globale e il posizionamento del Giappone rispetto ai principali mercati del mondo. Inoltre, per meglio comprendere le principali iniziative CSR adottate dalle imprese giapponesi, l’elaborato ha analizzato i principali risultati della Survey 2017 effettuata dalla Tokyo Foundation for Policy Research. Infine, l’elaborato si conclude con l’attività di ricerca, il cui scopo è quello di comprendere l’approccio alla sostenibilità dei tre principali brand giapponesi del settore Automotive, attraverso l’analisi dei Sustainability Report 2019 pubblicati da ciascuna casa automobilistica, confrontandone la struttura di rendicontazione e individuando le principali aree tematiche delle iniziative avviate in termini di sostenibilità, ri-classificandole coerentemente con le aree identificate.
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY: STORIA, STRUMENTI E ANALISI DEI SUSTAINABILITY REPORT DEI PRINCIPALI BRAND DEL SETTORE AUTOMOTIVE IN GIAPPONE
ARTIGLIA, VALENTINA
2019/2020
Abstract
Il seguente elaborato approfondisce nel dettaglio il concetto di Corporate Social Responsibility (CSR) o, in italiano, Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI), la sua storia e l’evoluzione che ha avuto in Giappone, analizzando inoltre i Sustainability Report dei tre principali brand giapponesi del settore Automotive. Lo studio inizia percorrendo lo stato dell’arte della CSR, partendo dagli anni ’30 fino ai giorni nostri. Dopo la grande depressione del ’29 si iniziò a riflettere sul ruolo che le imprese dovrebbero avere nei confronti della società e, in particolare, cominciò a maturare l’idea che queste non dovessero rendere conto delle proprie attività solamente ai propri azionisti e alle banche, ma anche a tutti gli altri stakeholder (dipendenti, consumatori, ecc.). L’elaborato prosegue illustrando gli ambiti di applicazione sui quali le imprese devono intervenire per dimostrare la propria responsabilità sociale e gli strumenti più utilizzati dalle aziende per comunicare le decisioni e le iniziative in materia di CSR. Il terzo capitolo approfondisce l’evoluzione della CSR in Giappone, a partire dagli anni ’50 fino ai giorni nostri, con un focus sul ruolo che le più importanti associazioni imprenditoriali giapponesi hanno avuto nella sensibilizzazione di queste tematiche, l’analisi degli investimenti sostenibili a livello globale e il posizionamento del Giappone rispetto ai principali mercati del mondo. Inoltre, per meglio comprendere le principali iniziative CSR adottate dalle imprese giapponesi, l’elaborato ha analizzato i principali risultati della Survey 2017 effettuata dalla Tokyo Foundation for Policy Research. Infine, l’elaborato si conclude con l’attività di ricerca, il cui scopo è quello di comprendere l’approccio alla sostenibilità dei tre principali brand giapponesi del settore Automotive, attraverso l’analisi dei Sustainability Report 2019 pubblicati da ciascuna casa automobilistica, confrontandone la struttura di rendicontazione e individuando le principali aree tematiche delle iniziative avviate in termini di sostenibilità, ri-classificandole coerentemente con le aree identificate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
746720_valentina_artiglia_746720_tesi_csr_in_giappone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/28054