L'elaborato si propone di esaminare i principi fondanti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679/UE, con particolare attenzione alle attività che uno studio professionale deve mettere in atto al fine di essere compliant alla normativa. Inoltre, viene analizzato il complesso sistema del trasferimento dei dati all'estero, dagli albori del trasferimento fino alla recente decisione della Corte di Giustizia europea di invalidare l'accordo Privacy Shield. ​

GDPR e attività degli studi professionali

MELLA, GIULIA
2019/2020

Abstract

L'elaborato si propone di esaminare i principi fondanti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679/UE, con particolare attenzione alle attività che uno studio professionale deve mettere in atto al fine di essere compliant alla normativa. Inoltre, viene analizzato il complesso sistema del trasferimento dei dati all'estero, dagli albori del trasferimento fino alla recente decisione della Corte di Giustizia europea di invalidare l'accordo Privacy Shield. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825738_tesi_mella_giulia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 668.22 kB
Formato Adobe PDF
668.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28052