This thesis is based on the consciousness that the man has been tried for the first time to create an artificial intelligence. Therefore, I have analysed the different processes involved in the field of neurosciences until reaching the immersive technologies. In particular, I have studied how those two worlds have been incorporated into different economic sectors, such as: the touristic sector. Starting by the awareness that a change is necessary in the tourism sector, for this reason I have analysed the historic processes that made tourism more oriented towards the digital world. In conclusion, the intervention of two entrepreneurs of the sector gave us a global vision about the points of strength and of weakness concerning the immersive technologies, as like Augmented and Virtual Reality, into the tourism world

Alla base di questa tesi di laurea vi è la consapevolezza di come l’uomo abbia per la prima volta cercato di creare un’intelligenza di tipo artificiale. Pertanto si analizzeranno i vari processi che si sono susseguiti nel campo delle neuroscienze fino a giungere alle tecnologie immersive. In particolare capirò come questi due mondi si siano inseriti in diversi ambiti economici, uno tra questi: il settore turistico. Partendo dalla consapevolezza che un cambiamento nel turismo sia fondamentale, analizzerò i vari processi storici che hanno portato il turismo ad avvicinarsi sempre di più al mondo del digital. In conclusione, l’intervento di due imprenditori del settore permetteranno di dare una visione d’insieme dei punti di forza e di criticità che le nuove tecnologie immersive, come Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, potrebbero assumere all’interno del mondo turistico.

Il turismo 4.0: dalle neuroscienze alle tecnologie immersive

CAIAZZO, MARTA
2019/2020

Abstract

Alla base di questa tesi di laurea vi è la consapevolezza di come l’uomo abbia per la prima volta cercato di creare un’intelligenza di tipo artificiale. Pertanto si analizzeranno i vari processi che si sono susseguiti nel campo delle neuroscienze fino a giungere alle tecnologie immersive. In particolare capirò come questi due mondi si siano inseriti in diversi ambiti economici, uno tra questi: il settore turistico. Partendo dalla consapevolezza che un cambiamento nel turismo sia fondamentale, analizzerò i vari processi storici che hanno portato il turismo ad avvicinarsi sempre di più al mondo del digital. In conclusione, l’intervento di due imprenditori del settore permetteranno di dare una visione d’insieme dei punti di forza e di criticità che le nuove tecnologie immersive, come Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, potrebbero assumere all’interno del mondo turistico.
ITA
This thesis is based on the consciousness that the man has been tried for the first time to create an artificial intelligence. Therefore, I have analysed the different processes involved in the field of neurosciences until reaching the immersive technologies. In particular, I have studied how those two worlds have been incorporated into different economic sectors, such as: the touristic sector. Starting by the awareness that a change is necessary in the tourism sector, for this reason I have analysed the historic processes that made tourism more oriented towards the digital world. In conclusion, the intervention of two entrepreneurs of the sector gave us a global vision about the points of strength and of weakness concerning the immersive technologies, as like Augmented and Virtual Reality, into the tourism world
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836413_caiazzo_marta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 734.38 kB
Formato Adobe PDF
734.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/28034