This dissertation develops around the concepts of populism and feminism and how these two can somehow intertwine and influence each other. Starting from the basic concept of populism and its functional definition for my dissertation, the goal is to find a connection between what is the implication of today's populism and how this has affected the feminine political sphere. The concept of populism will be applied in a practical way to the material, which will be used to study how the two parts influence each other, in order to observe both criticality and simplicity deriving from this intersection. The sphere of feminism will be analyzed historically, through the four waves that have occurred over the course of history and subsequently, how women are present on the political scene today. This will also be a functional analysis to understand what changes there have been on the female political level and how today feminism is affected by populist meaning. All this will be done by analyzing texts relating to the topic, also addressing the differences found in different contexts. The study will be useful to delve into the differences created in the political context of women, to better understand the why and how of these changes. This dissertation therefore aims to ascertain how populism has influenced the approach of women to political careers and how relevant is the decision of women to use populist techniques to operate in the political field. In the study of the various cases, both negative and positive aspects of this approach will arise, not so much the discourse of gender equality will be dealt with, but the ease with which women make use of populist maneuvers in order to reach greater consensus from the electorate.

La presente dissertazione si sviluppa intorno ai concetti di populismo e femminismo e come questi due si possano in qualche modo intrecciare ed influenzare tra loro. Partendo dal concetto base di populismo e dalla sua definizione funzionale alla mia dissertazione, l'obiettivo è trovare una connessione tra quello che è il risvolto del populismo odierno e come questo abbia influenzato la sfera politica femminile. Il concetto di populismo sarà applicato in modo pratico al materiale utilizzato per studiare come le due parti si influenzino tra loro, osservando sia le criticità che le semplicità derivate da questa intersezione.
 La sfera del femminismo sarà analizzata storicamente, attraverso le quattro ondate che si sono succedute nel corso della storia e successivamente, quanto siano presenti le donne sulla scena politica al giorno d'oggi. Sarà anche questa un'analisi funzionale per capire quali cambiamenti ci siano stati sul piano politico femminile e quanto la concezione di femminismo si condizioni con l'accezione populista.
 Tutto questo verrà fatto analizzando testi inerenti all'argomento, affrontando anche le diversità che si riscontrano nei diversi contesti. Lo studio sarà utile per andare a fondo nelle diversità createsi nel contesto politico femminile, per capire al meglio i perchè e il come di questi cambiamenti.
 La presente dissertazione quindi volge ad appurare come il populismo abbia influenzato l'approccio delle donne alla carriera politica e quanto sia rilevante la decisione delle donne ad adoperare tecniche populiste per operare in campo politico. Nello studio dei diversi casi si presenteranno aspetti sia negativi che positivi di questo approccio, non verrà trattato tanto il discorso del gender equality, bensì la facilità con la quale le donne si avvalgano di manovre populiste al fine di raggiungere maggior consenso dell'elettorato.

Leadership femminile e populismo: analisi del fenomeno del populismo femminista

MULÈ, LUDOVICA
2019/2020

Abstract

La presente dissertazione si sviluppa intorno ai concetti di populismo e femminismo e come questi due si possano in qualche modo intrecciare ed influenzare tra loro. Partendo dal concetto base di populismo e dalla sua definizione funzionale alla mia dissertazione, l'obiettivo è trovare una connessione tra quello che è il risvolto del populismo odierno e come questo abbia influenzato la sfera politica femminile. Il concetto di populismo sarà applicato in modo pratico al materiale utilizzato per studiare come le due parti si influenzino tra loro, osservando sia le criticità che le semplicità derivate da questa intersezione.
 La sfera del femminismo sarà analizzata storicamente, attraverso le quattro ondate che si sono succedute nel corso della storia e successivamente, quanto siano presenti le donne sulla scena politica al giorno d'oggi. Sarà anche questa un'analisi funzionale per capire quali cambiamenti ci siano stati sul piano politico femminile e quanto la concezione di femminismo si condizioni con l'accezione populista.
 Tutto questo verrà fatto analizzando testi inerenti all'argomento, affrontando anche le diversità che si riscontrano nei diversi contesti. Lo studio sarà utile per andare a fondo nelle diversità createsi nel contesto politico femminile, per capire al meglio i perchè e il come di questi cambiamenti.
 La presente dissertazione quindi volge ad appurare come il populismo abbia influenzato l'approccio delle donne alla carriera politica e quanto sia rilevante la decisione delle donne ad adoperare tecniche populiste per operare in campo politico. Nello studio dei diversi casi si presenteranno aspetti sia negativi che positivi di questo approccio, non verrà trattato tanto il discorso del gender equality, bensì la facilità con la quale le donne si avvalgano di manovre populiste al fine di raggiungere maggior consenso dell'elettorato.
ITA
This dissertation develops around the concepts of populism and feminism and how these two can somehow intertwine and influence each other. Starting from the basic concept of populism and its functional definition for my dissertation, the goal is to find a connection between what is the implication of today's populism and how this has affected the feminine political sphere. The concept of populism will be applied in a practical way to the material, which will be used to study how the two parts influence each other, in order to observe both criticality and simplicity deriving from this intersection. The sphere of feminism will be analyzed historically, through the four waves that have occurred over the course of history and subsequently, how women are present on the political scene today. This will also be a functional analysis to understand what changes there have been on the female political level and how today feminism is affected by populist meaning. All this will be done by analyzing texts relating to the topic, also addressing the differences found in different contexts. The study will be useful to delve into the differences created in the political context of women, to better understand the why and how of these changes. This dissertation therefore aims to ascertain how populism has influenced the approach of women to political careers and how relevant is the decision of women to use populist techniques to operate in the political field. In the study of the various cases, both negative and positive aspects of this approach will arise, not so much the discourse of gender equality will be dealt with, but the ease with which women make use of populist maneuvers in order to reach greater consensus from the electorate.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854485_tesimuleludovicacopia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27917