This thesis analyzes the phenomenon of the coffee market, highlighting in particular that the “made in Italy” brand in the sector in question has always been synonymous of quality and excellence. In this regard, the first part of the thesis will analyze the world coffee market, including the great global leaders, going beyond the Italian market. At the same time, a very relevant issue in the current world economic landscape will be analyzed, the importance and economic value of brands, which have progressively experienced vertical growth. It will be appropriate to define the market structure, mentioning the micro economic model. The evolution of industrial production and the change undertaken by the Pasqualini Company will be highlighted, driven by the need to create a rapid and incisive restructuring process to continue to be increasingly competitive.
Nella presente tesi si analizza il fenomeno del mercato del caffè, evidenziando in particolar modo che il marchio “made in Italy” nel settore in oggetto, sia da sempre sinonimo di qualità ed eccellenza. A tal proposito nella pima parte della tesi sarà analizzato il mercato mondiale del caffè, annoverando i grandi leader globali, dunque andando oltre il mercato italiano. Parallelamente sarà analizzato un tema molto rilevante nell'attuale panorama economico mondiale, l'importanza e il valore economico dei marchi, che hanno progressivamente conosciuto una crescita verticale. Sarà opportuno definire la struttura di mercato, menzionando il modello micro economico. Si metterà in luce l'evoluzione della produzione industriale e il cambiamento intrapreso dall'Azienza Pasqualini, spinto dall'esigenza di creare un rapido ed incisivo processo di ristrutturazione per continuare ad essere sempre più competitivi.
"Il Chiocco del successo". Panoramica generale sul mercato globale del caffè e del caso italiano. Strategie di globalizzazione e prospettive innovative di prodotto: il caso Caffè Pasqualini S.r.l
GHILARDI PAOLI, NICOLÒ
2019/2020
Abstract
Nella presente tesi si analizza il fenomeno del mercato del caffè, evidenziando in particolar modo che il marchio “made in Italy” nel settore in oggetto, sia da sempre sinonimo di qualità ed eccellenza. A tal proposito nella pima parte della tesi sarà analizzato il mercato mondiale del caffè, annoverando i grandi leader globali, dunque andando oltre il mercato italiano. Parallelamente sarà analizzato un tema molto rilevante nell'attuale panorama economico mondiale, l'importanza e il valore economico dei marchi, che hanno progressivamente conosciuto una crescita verticale. Sarà opportuno definire la struttura di mercato, menzionando il modello micro economico. Si metterà in luce l'evoluzione della produzione industriale e il cambiamento intrapreso dall'Azienza Pasqualini, spinto dall'esigenza di creare un rapido ed incisivo processo di ristrutturazione per continuare ad essere sempre più competitivi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861242A_tesidilaureanicologhilardipaoli.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Unknown
|
1.23 MB | Unknown | |
861242_tesidilaureanicologhilardipaolipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
916.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
916.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/27899